Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Strutture

Materials & Design for Lightweighting

Gruppo
Il Gruppo di Ricerca MATERIALS AND DESIGN FOR LIGHTWEIGHTING opera nell'ambito dei materiali e dei metodi di progettazione per l'alleggerimento strutturale di componenti meccanici, con particolare riferimento ad applicazioni nel settore automotive, dei trasporti e più in generale industriale, nell'ottica di migliorarne sostenibilità e performance. Grazie alla complementarità delle competenze dei componenti del gruppo, che includono la progettazione meccanica, la metallurgia e la scienza dei materiali, le problematiche legate all’alleggerimento ed allo sviluppo di componenti innovativi possono essere approcciate in maniera integrata, considerando sia aspetti relativi alla selezione e caratterizzazione dei materiali, sia metodi di calcolo e validazione, numerica o sperimentale. Le attività del Gruppo, in virtù della sua natura interdisciplinare, riguardano quindi sia la Ricerca Applicata, finalizzata alla progettazione ed ottimizzazione di componenti strutturali, sia la Ricerca Scientifica di base, relativamente alla caratterizzazione meccanica di leghe metalliche, compositi e polimeri, con un particolare focus su tecnologie emergenti quali l’Additive Manufacturing. Il Gruppo collabora attivamente con aziende del territorio, proponendosi come partner del tessuto industriale per collaborazioni e progetti di ricerca. Competenze e attività • Progettazione a fatica • Progettazione per l’Additive Manufacturing • Trattamenti post additive (termici, chimici, meccanici) per individuazione di soluzioni che migliorino la performance del componente • Caratterizzazione tribologica (T ambiente ed alta T, presenza di lubrificante o ambiente aggressivo) • Analisi metallografica e Analisi superfici di frattura • Simulazione FEM • Metodi sperimentali per la misura deformazioni (DIC, Estensimetria) • Caratterizzazione e modellazione materiali compositi e polimerici • Metamateriali e Lattice Structures, Ottimizzazione Topologica • Meccanica della Frattura • Caratterizzazione di eventuali saldature • Studio della resistenza a corrosione
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Ricerca

Settori (14)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

PE11_13 - Metamaterials engineering - (2022)

PE11_2 - Engineering of metals and alloys - (2022)

PE11_4 - Engineering of polymers and plastics - (2022)

PE11_5 - Engineering of composites and hybrid materials - (2022)

PE11_8 - Engineering of alternative established or emergent materials - (2022)

PE8_10 - Manufacturing engineering and industrial design - (2022)

PE8_7 - Mechanical engineering - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ING-IND/14 - Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine

Settore ING-IND/21 - Metallurgia

Settore ING-IND/22 - Scienza e Tecnologia dei Materiali

Automotive e mobilità sostenibile

Fabbrica intelligente e manifatturiero avanzato

Linee di ricerca (7)

  • ascendente
  • decrescente
Analisi e sviluppo di trattamenti post processo finalizzati al miglioramento delle proprietà in esercizio
Caratterizzazione e selezione di materiali per l'alleggerimento
Fatica, usura e integrità strutturale Additive Manufacturing
Metodi di progettazione e modellazione per l'alleggerimento
Selezione e caratterizzazione di tecniche di saldature strutturali
Validazione della microstruttura e delle caratteristiche meccaniche di componenti alleggeriti rispetto al target tradizionale
Valutazione del degrado ambientale dei materiali e failure analysis
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti (2)

AVANZINI Andrea
CORNACCHIA Giovanna

Partecipanti (3)

BATTINI Davide
PANDINI Stefano
ZANI NICOLA

Pubblicazioni

Pubblicazioni (26)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Indirizzo Email (2)

giovanna.cornacchia@unibs.it
andrea.avanzini@unibs.it
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0