Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

MIGLIORATI Pierangelo

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI

Settore IINF-03/A - Telecomunicazioni
  • Contatti
  •  pierangelo.migliorati@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Pierangelo Migliorati si è laureato (con lode) al Politecnico di Milano nel 1988. Nel 1989 ha conseguito il Master in "Tecnologia dell'informazione" presso il centro CEFRIEL del Politecnico di Milano, dove è stato assunto nel 1990.
Dal 1990 al 1993 si è occupato di attività di ricerca nell'ambito dell'elaborazione numerica dei segnali multimediali, mentre dal 1993 al 1995 si è occupato di problematiche di trasmissione e memorizzazione numerica dei segnali.
Dal 1995 al 2005 è stato ricercatore presso il Dipartimento di Elettronica per l'Automazione (DEA-UNIBS) dell'Università degli studi di Brescia. Attualmente è Professore Associato presso il DEA-UNIBS. La sua attività didattica si focalizza principalmente sull’elaborazione e la trasmissione numerica dei segnali.
Nella sua attività di ricerca si sta occupando principalmente di problematiche legate alla indicizzazione basata sul contenuto ed alla trasmissione di segnali audio-video. E' autore di numerosi articoli ed è membro della EURASIP e IEEE.
Ha partecipato a vari progetti di ricerca nel settore della comunicazione audio-visiva finanziati dalla comunità europea (ESPRIT project AVIR, IST project SPATION, IST project SCHEMA, IST project DISCOVER, IST project RUSHES, COST-292), dal consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e dal MIUR.

Partecipa a

Segnali e Comunicazioni
Gruppo

Pubblicazioni (100)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0