Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

VILLA Valerio

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA

Settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
  • Contatti
  •  valerio.villa@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

L’ing. Valerio Villa si è laureato in Ingegneria Meccanica nel 1996 presso la Facoltà di Ingegneria di Brescia.
Dal 01 novembre 2002 l’ing. Villa è ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare “ING-IND/15 - Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale” presso la Facoltà di Ingegneria di Brescia. È stato confermato in ruolo il 01 novembre 2005.
Dal 01 ottobre 1998 al 30 ottobre 2002 l’ing. Villa è stato assunto come Funzionario Tecnico, a tempo definito 50%, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'Università degli Studi di Brescia.
Dal 1997 al 2003 l’ing. Villa ha svolto attività di libero professionista: consulenza, progettazione, assistenza alla costruzione e collaudo di macchine operatrici speciali, banchi prova, dispositivi per lo spazio; progettazione di grandi macchine utensili; esperienze di disegno industriale (sviluppo e brevetto - domanda di brevetto n° MI2002A002591 del 06/12/2002 - di un compasso in polimero con meccanismi a cerniere flessionali).
Dal 1986 al 1996 l’ing. Villa si è occupato di progettazione stampi per materie plastiche, attrezzature e macchine automatiche per la produzione, sviluppo di nuovi prodotti presso la ditta “Stampilite” di Palazzolo sull’Oglio (BS).

L’attività di ricerca dell’ing. Villa si svolge sulle seguenti tematiche:
- Disegno di macchine speciali, banchi prova e attrezzature meccaniche per la ricerca;
- Disegno di attrezzature meccaniche per la mobilità autonoma e la riabilitazione delle persone disabili;
- Disegno di macchine meccaniche miniaturizzate;
- Modellazione virtuale del corpo umano ad uso tecnico;
- Documentazione e comunicazione tecnica;
- Azione COST 349 - The Accessibility of Coaches and Long Distance Buses for People with Reduced Mobility (cooperazione europea);
- Analisi degli effetti sul comportamento dell’utente delle proprietà geometriche dei prodotti e delle loro rappresentazioni illustrative.

Partecipa a (2)

Ausili tecnici per disabili
Gruppo
Transition Intelligence Lab
Gruppo

Pubblicazioni (68)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0