Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
VALERIO Giulia

VALERIO Giulia

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME

Settore CEAR-01/A - Idraulica
Nata a Brescia il 27 Marzo 1982. Diploma scientifico bilingue (Inglese e Tedesco) conseguito con votazione 100/100 presso il Liceo Scientifico A. Calini di Brescia. Conculente presso APER da 1/10/2007 a 31/03/2007 nelll'ambito del progetto Europeo SHERPA project (Small Hydro Energy Efficient Promotion Campaign Action) relativo all'impatto ambientale degli impianti idroelettrici. Laurea magistrale conseguita con lode nel 2007 presso l'Università degli Studi di Brescia con tesi dal titolo: "Valutazione delle conseguenze dell’utilizzo idroelettrico sulla circolazione interna di un piccolo lago alpino”, sviluppata mediante l'utilizzo del software CFD Fluent. Ph.D. con lode in Ingegneria Idraulica conseguito presso il cPolitecnico of Milan nel 2011, con tesi dal titolo: “Measurement, analysis and modelling of internal waves propagation in iseo lake”. Questo lavoro di tesi è stato sviluppato congintamente al Centre for Water Resourches della University of Western Australia. Dal 01/01/2011 al 30/10/2018 assegnista / borsista di ricerca presso il DICATAM dell'Università degli Studi di Brescia nel SSD ICAR/01, con limnologia fisica quale area principale di ricerca. Dal 01/11/2021 Professore Associato di Idraulica presso il DIACATAM (Università degli Studi di Brescia) nel SSD ICAR/01. Il principale interesse scientifico risiede nell'utilizzo congiunto di dati sperimentali e di modellistica numerica per la comprensione dei meccanismi fisici in atto nei laghi profondi. Responsabile di parte del corso di Environmental Hydraulics nell'ambito del Corso di Laurea in "Civil and Environmental Engineering" presso l'UNiversità degli Studi di Brescia.
  • Contatti
  •  giulia.valerio@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Settori (2)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE10_17 - Hydrology, water and soil pollution - (2016)

Parole chiave libere (3)

INGEGNERIA AMBIENTALE
INGEGNERIA IDRAULICA
LIMNOLOGIA
No Results Found

Linee di ricerca

Limnologia fisica, con focus principale relativo allo studio dei processi fisici in atto nei laghi profondi (onde interne, ricambio profondo, intrusione di fiumi) su base modellistica e sperimentale.
No Results Found

Partecipa a

Ingegneria Idraulica
Gruppo

Pubblicazioni (44)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1