Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Competenze
Persona
VITA ANTONIO

VITA ANTONIO

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA

Settore MEDS-11/A - Psichiatria
  • Contatti
  •  antonio.vita@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1981. Specializzato in Psichiatria presso la medesima Università nel 1985. Nel 1988 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Psichiatria e Scienze Relazionali.
Responsabile del Centro Residenziale di Terapie Psichiatriche e Riabilitazione dell’U.O. Psichiatrica Policlinico I, Milano dal 1995 al 2000
Dal maggio dello stesso anno al dicembre 2004 Primario Responsabile dell’Unità Operativa di Psichiatria n. 34 e (dal giugno 2000) Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera di Melegnano (Milano).
Dal dicembre 2004 Primario della Unità Operativa di Psichiatria n. 20 (Gardone VT) dell’Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia. Nel dicembre 2004 chiamato dal Consiglio di Facoltà dell’Università di Brescia a ricoprire il ruolo di Professore Associato di Psichiatria (MED 25) presso la stessa Università, ruolo in cui opera dal 2005.
Presidente della Società Italiana di Neuroimaging in Psichiatria e Past Presidente della Sezione Lombarda della Società Italiana di Psichiatria. Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Psichiatria Biologica, del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale. Segretario della Section on Neuroimagimg della World Psychiatric Association e dell’International Society for Neuroimaging in Psychiatry. Membro del Board dell’International Society for Research in Schizophrenia.
Si occupa dello studio degli aspetti clinici, biologici, farmacologici e riabilitativi dei disturbi mentali, in particolare della schizofrenia. Ha svolto soprattutto ricerche sui correlati neuromorfologici e neurofunzionali, studiati con tecniche di neuroimaging, delle psicosi. Ha sviluppato inoltre l’adattamento e la applicazione di metodi riabilitativi strutturati, cognitivi e psicosociali, per pazienti affetti da schizofrenia. Ha collaborato inoltre a network di ricerca internazionali sulla genetica della schizofrenia.
E’ autore di oltre 300 pubblicazioni apparse sulle maggiori riviste scientifiche nazionali ed internazionali.

Settori (2)


LS5_12 - Psychiatric disorders (e.g. schizophrenia, autism, Tourette’s syndrome, obsessive compulsive disorder, depression, bipolar disorder, attention deficit hyperactivity disorder) - (2016)

LS5_7 - Cognition (e.g. learning, memory, emotions, speech) - (2016)

Referente di (3)

Neuroscienze - cognitività
Gruppo
Osservatorio "Disturbi psichiatrici e malattie neurodegenerative"
Gruppo
Psicofarmacologia clinica
Gruppo

Partecipa a (2)

Epidemiologia psichiatrica
Gruppo
Riabilitazione psichiatrica
Gruppo

Pubblicazioni (440)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Top 10 Cited Paper 2006 - 2008 - 2009
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0