Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

RAMORINO Giorgio

Ricercatori
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
  • Contatti
  •  giorgio.ramorino@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

L'ing. Giorgio Ramorino si laurea in Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2000. Dal 2000 al 2003 è allievo del corso di dottorato di ricerca in Meccanica Applicata presso la medesima università. Nel 2003 svolge uno stage della durata di otto mesi presso il Rensselaer Polytechnic Institute (New York, USA), nel corso del quale si occupa della caratterizzazione dinamico-meccanica di sistemi elastomerici nanostrutturati. Nel 2004 consegue il titolo di Dottore di Ricerca con una dissertazione finale dal titolo: "Development of methods for the experimental characterization and numerical modeling of non-linear viscoelastic materials". Nel 2005 viene assunto come ricercatore universitario presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia, settore disciplinare ING-IND/22 "Scienza e Tecnologia dei Materiali".

L'attività di ricerca dell’ing. Ramorino riguarda principalmente i seguenti punti:
• studio del comportamento meccanico e termico di componenti gomma-metallo;
• sviluppo di nuove metodologie di caratterizzazione del comportamento dinamico di materiali elastomerici;
• studio del comportamento a frattura dei sistemi elastomerici;
• progettazione di manufatti in materia plastica.

Referente di

Scienza e tecnologia dei polimeri e dei composti
Gruppo

Partecipa a (2)

Materiali per applicazioni biomedicali e l'ingegneria tissutale
Gruppo
Polimeri "green" per la sostenibilità ambientale
Gruppo

Pubblicazioni (69)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (8)

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0