Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

BASILE Ignazio Giorgio

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Economia e Management
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 13/ECON-09 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE

Settore ECON-09/B - Economia degli intermediari finanziari
  • Contatti
  •  ignazio.basile@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

CURRICULUM VITAE DI IGNAZIO BASILE



• Nato a Milano il 16 novembre 1957 e ivi residente in Piazza del Carmine, 4.

• Laureato in Economia Aziendale all’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano il 23 giugno 1981 con una tesi su “Le prospettive del mercato monetario italiano. Problemi tecnici, fiscali e di mercato” (Relatore Prof. Roberto Ruozi-Correlatore Prof. Stefano Preda).

• Votazione di Laurea: 110 e lode.

Attività didattica

• Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari (Raggruppamento disciplinare SECS P/11).

• Attualmente è titolare degli insegnamenti di Economia degli Intermediari Finanziari e di Asset management e investitori istituzionali presso il Dipartimento di Economia e Management.

• Confermato nel ruolo di professore ordinario a partire dal 1 febbraio 2003.

• In data 1 febbraio 2000 ha preso servizio come professore straordinario di Economia degli Intermediari Finanziari per il raggruppamento SECS P/11 (ex P02E) presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Brescia.

• Negli anni accademici 1997/1998 e 1998/1999 ha ricoperto per affidamento interno l’insegnamento di Economia del Mercato Mobiliare.

• Confermato nel ruolo di professore associato a partire dal 1 novembre 1995.

• In data 1 novembre 1995 ha optato per il settore disciplinare P02E e dall’anno accademico 1995/1996 è titolare dell’insegnamento di Economia degli Intermediari Finanziari.

• Negli anni accademici 1993/1994 e 1994/1995 ha inoltre ricoperto per affidamento interno l’insegnamento di Economia e Tecnica del Credito Mobiliare.

• In data 1 novembre 1992 ha preso servizio come professore associato di Finanziamenti d’Azienda per il raggruppamento P024 presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Brescia.

• Nel 1992 (D.M. 20 luglio 1992) è stato dichiarato vincitore di un concorso a posto di professore universitario di ruolo, II° fascia (bandito con D.L. 2 luglio 1990) per il gruppo disciplinare n. P024 Economia delle Aziende di Credito.

• Negli anni accademici 1990/1991 e 1991/1992 il Consiglio della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Brescia gli ha conferito, in quanto ricercatore confermato, l’affidamento del corso di Finanziamenti d’Azienda.

• Dall’anno accademico 1986/1987 all’anno accademico 1989/1990 ha svolto attività didattica integrativa nell’ambito dei corsi di Tecnica Bancaria e Professionale e di Finanziamenti d’Azienda.

• A partire dal 3 giugno 1989 è stato confermato nel ruolo di ricercatore.

• Vincitore nell’autunno 1985 di un concorso a posto di ricercatore per il raggruppamento disciplinare n. 21 bandito dall’Università di Brescia. Dal 3 giugno 1986 ha prestato servizio in tale ruolo presso l’Unità Operativa Predipartimentale di Ricerche Aziendali della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Brescia e nel 1989 ha afferito al neo costituito Dipartimento di Economia Aziendale.

• Dal settembre 1981 al maggio 1986 ha svolto attività didattica in qualità di esercitatore presso l’Istituto di Economia delle Aziende di Credito dell’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. Come cultore della materia ha inoltre partecipato alla commissione d’esame dei corsi di Economia delle Aziende di Credito e di Economia degli Intermediari Finanziari e ha prestato assistenza a laureandi nella preparazione della tesi.

• Beneficiario per gli anni accademici 1984/1985 e 1985/1986 di una borsa di studio biennale di II° livello posto a concorso dall’Associazione Amici della Bocconi, vi ha rinunciato in data 31 maggio 1986.

• Beneficiario per gli anni accademici 1982/1983 e 1983/1984 di una borsa di studio biennale bandita dall’Associazione Amici della Bocconi per lo svolgimento di attività didattica e di ricerca e per il completamento della formazione scientifica.

• Titolare per l’anno accademico 1981/1982 di una borsa di studio bandita dal Mediocredito Regionale Lombardo e intitolata alla memoria del Prof. Giordano Dell’Amore per lo svolgimento di attività didattica e di ricerca.


Attività scientifica

• Dal 1994 al 2012 è stato membro e/o Presidente del Comitato scientifico del Centro di Economia Monetaria e Bancaria dell’Università di Brescia.

• Dal 2004 al 2007 è stato Presidente del Comitato Scientifico della Biblioteca interfacoltà dell’Università di Brescia.

• Dal 1998 al 2002 è stato membro del Comitato scientifico del Centro Studi EuroFARO costituito presso il Politecnico di Milano.

• Coordinatore nel 1998 di un progetto interuniversitario di ricerca sulle “Privatizzazioni bancarie” e di un progetto interuniversitario di ricerca sulle “Concentrazioni bancarie” realizzati dal Centro Studi EuroFARO per conto della Fondazione Cariplo per la Ricerca Scientifica.

Settori (23)


64.19.10 - Intermediazione monetaria di istituti monetari diverse dalle Banche centrali

64.19.20 - Fondi comuni di investimento monetario

64.30.10 - Fondi comuni di investimento (aperti e chiusi, immobiliari, di mercato mobiliare)

64.30.20 - Sicav (Società di investimento a capitale variabile)

64.91.00 - Leasing finanziario

64.92.09 - Altre attività creditizie nca

64.99.10 - Attività di intermediazione mobiliare

64.99.30 - Attività di merchant bank

64.99.40 - Attività delle società veicolo

65.11.00 - Assicurazioni sulla vita

65.30.10 - Attività dei fondi pensione aperti

65.30.20 - Attività dei fondi pensione negoziali

65.30.30 - Attività dei fondi pensione preesistenti

66.11.00 - Amministrazione di mercati finanziari

66.12.00 - Attività di negoziazione di contratti relativi a titoli e merci

66.19.21 - Promotori finanziari

66.19.22 - Agenti, mediatori e procacciatori in prodotti finanziari

66.19.30 - Attività delle società fiduciarie di amministrazione

66.29.01 - Autorità centrali di vigilanza su assicurazioni e fondi pensione

66.30.00 - Gestione di fondi comuni di investimento e dei fondi pensione

SH1_4 - Financial economics; banking; corporate finance; international finance; accounting; auditing; insurance - (2016)

SH1_7 - Financial markets, asset prices, international finance - (2013)

SH1_8 - Banking, corporate finance, accounting - (2013)

Pubblicazioni (83)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1