Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
ANGELELLI Enrico

ANGELELLI Enrico

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Economia e Management
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE

Settore STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
- Algoritmi e analisi di competitività per problemi di scheduling semi on-line; - Modelli e algoritmi di ottimizzazione per problemi di vehicle routing in contesto statico e dinamico; - Instradamento del traffico - Modelli e algoritmi per problemi di composizione di portafoglio.
  • Contatti
  •  enrico.angelelli@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

FORMAZIONE E POSIZIONI
Laureato in Matematica nel 1992 presso l'Università di Milano. Ha conseguito il dottorato in "Metodi computazionali per le previsioni e le decisioni economiche e finanziarie" presso l'Università di Bergamo nel 1998. Dal 1/11/2001 è stato ricercatore a tempo pieno presso la Facoltà di Economia dell'Università di Brescia (ssd SECS/S06). Dal 1/9/2005 è Professore associato presso la Facoltà di Economia dell'Università di Brescia (ssd SECS/S06).

ATTIVITA' DIDATTICA
Presso la Facoltà di Economia dell'Università di Brescia è stato titolare di diversi corsi (algoritmi e programmazione, Linguaggi di programmazione, Sistemi informativi, Informatica per la finanza) inseriti nei cdl triennali, specialistici e magistrali; ha inoltre tenuto insegnamenti di informatica (VBA e MATLAB) nell'ambito del Master in Moneta e Finanza. Ha inoltre tenuto un insegnamento di algebra lineare per la SILSIS - sezione di Bergamo-Brescia.

ATTIVITA' SCIENTIFICA
L'attività di ricerca si è svolta prevalentemente sui seguenti temi: selezione di portafoglio; analisi di competitività per problemi di scheduling; ottimizzazione di instradamento di veicoli. In collaborazione con colleghi italiani e stranieri è autore di oltre 20 articoli su riviste internazionali, oltre 10 capitoli di volumi e contributi in atti di convegni più numerosi working papers. Alcune fra le riviste internazionali su cui ha pubblicato sono: European Journal of Operational Research, Journal of Banking and Finance, Operations Research Letters, Journal of the Operational Research Society, Algorithmica, Journal of Scheduling.
Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali ed è stato referee per numerose riviste internazionali tra le quali: European Journal of Operational Research; Omega; Transportation Science; Acta Informatica; Computers and Operations Research; Information and Processing Letters; Journal of Scheduling; Operation Research Letters.

Settori (2)


PE1_15 - Discrete mathematics and combinatorics - (2016)

PE1_20 - Application of mathematics in sciences - (2016)

Linee di ricerca (4)

Algoritmi e analisi di competitività per problemi di scheduling semi on-line;
Instradamento del traffico
Modelli e algoritmi di ottimizzazione per problemi di vehicle routing in contesto statico e dinamico
Modelli e algoritmi per problemi di composizione di portafoglio
No Results Found

Partecipa a

Ricerca Operativa
Gruppo

Pubblicazioni (88)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1