Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Corsi

INGEGNERIA GESTIONALE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Il laureato in Ingegneria Gestionale possiede una preparazione che, attraversando le conoscenze tipiche dei tradizionali settori dell’ingegneria industriale, ha la capacità di integrarle con la conoscenza dei problemi e dei metodi di organizzazione e gestione dell'azienda e dei processi di produzione e logistici in particolare.

La preparazione del laureato lo rende in grado di operare con visione interdisciplinare dei problemi, senza una specializzazione tecnologica che risulti eccessiva ma con elevata predisposizione al lavoro in collaborazione con tecnici e manager di diversa estrazione e con capacità di rapido adeguamento delle proprie abilità al variare delle esigenze dell’impiego. Il suo ambito operativo di riferimento è quindi quello della progettazione e gestione degli impianti produttivi e dei sistemi logistici in ambito aziendale, compresi gli aspetti di valutazione tecnico-economica integrata, organizzazione aziendale, controllo di gestione e finanza. Il profilo è quello di un professionista che possiede una visione complessiva ed interdisciplinare delle problematiche coinvolte nella gestione di in un sistema produttivo e logistico e la capacità di utilizzarla sia in attività di configurazione, dimensionamento, installazione ed avviamento di un tale sistema sia in attività di organizzazione, conduzione, gestione e manutenzione del sistema stesso.
Le principali competenze possedute dal laureato in Ingegneria Gestionale riguardano: - il dimensionamento e la gestione di impianti produttivi e componenti d'impianto (ivi compreso l'aspetto energetico e manutentivo); - la movimentazione, lo stoccaggio, l’approvvigionamento e gestione dei materiali; - la gestione dei processi, il controllo di gestione, l’organizzazione aziendale e della produzione; - l’implementazione e mantenimento dei sistemi di gestione della qualità; - il coordinamento ed esecuzione di progetti, anche di innovazione di prodotto/processo; - le valutazioni tecnico-economiche di investimenti, iniziative, acquisizioni, in realtà industriali piccole o medie.
Il laureato in Ingegneria Gestionale trova impiego sia nelle piccole e medie imprese che costituiscono, con larga prevalenza, il sistema produttivo nazionale sia pure nelle grandi imprese e nelle aree di eccellenza che connotano, in termini di qualità, il tessuto produttivo di riferimento. Contemporaneamente, vi sono ampie opportunità di occupazione nelle aziende di servizio e consulenza, nella Pubblica Amministrazione e nei settori strategici (ad esempio: energia, sanità e finanza). Nei limiti delle competenze acquisite, può svolgere la libera professione, in particolare a supporto delle piccole e medie imprese e di società eroganti servizi, e sostenere l'esame di abilitazione professionale per l'iscrizione all'albo degli ingegneri nella sezione industriale.

Insegnamenti

Insegnamenti (12)

  • ascendente
  • decrescente

702441 - ELEMENTI DI INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE (A-L)

Primo Semestre (15/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

702441 - ELEMENTI DI INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE (M-Z)

Primo Semestre (15/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

702443 - ELEMENTI DI CHIMICA

Primo Semestre (15/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

702447 - DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (A-L)

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

702447 - DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (M-Z)

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

703157 - PROBABILITA' E STATISTICA (A-L)

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
64 ore

703157 - PROBABILITA' E STATISTICA (M-Z)

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
64 ore

703693 - FISICA SPERIMENTALE (MECC., ELETTROM.)

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
108 ore

A000017 - ALGEBRA E GEOMETRIA

Primo Semestre (15/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
108 ore

ING0034 - ANALISI MATEMATICA A GESTIONALI

Primo Semestre (15/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
72 ore

ING0035 - ANALISI MATEMATICA B GESTIONALI

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
72 ore

ING0226 - ELEMENTS OF CHEMISTRY

Primo Semestre (15/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
58 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni

Ingegneri industriali e gestionali

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0