Tipo Insegnamento:
Obbligatoria
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
Sede:
BRESCIA
Url:
SISTEMI AGRICOLI SOSTENIBILI/comune Anno: 3
Anno:
2024
Course Catalogue:
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
PARTE I Complessità del Territorio, Cambiamento climatico e
Sviluppo locale.
Al termine dell’insegnamento sarete in grado di:
- comprendere i meccanismi che stanno alla base della complessità del
territorio e degli scambi di sostenibilità con altri territori;
- analizzare la complessità del territorio e i flussi di sostenibilità
nell’ambito dei differenti percorsi di sviluppo locale attraverso strumenti
di valutazione ambientale;
- interpretare vulnerabilità, rischio, impatti, resilienza dei territori ai
cambiamenti climatici;
- analizzare e interpretare le politiche di mitigazione e adattamento al
cambiamento climatico;
- esaminare il ruolo dell’impresa nelle dinamiche che caratterizzano i
processi di sviluppo locale.
PARTE II
Dopo aver seguito il modulo di Cartografia e Sistemi Informativi
Geografici sarete in grado di:
- conoscere le nozioni introduttive di cartografia (Sistemi di riferimento,
coordinate, scala, tipi di carte);
- conoscere le caratteristiche di un Sistema informativo geografico, le sue
componenti, i dati e le funzioni base;
- reperire in rete dati geografici e cartografici;
- leggere una mappa ed interpretarla riconoscendo le parti che la
costituiscono;
- costruire una semplice mappa ed effettuare elaborazioni cartografiche
di base.
Sviluppo locale.
Al termine dell’insegnamento sarete in grado di:
- comprendere i meccanismi che stanno alla base della complessità del
territorio e degli scambi di sostenibilità con altri territori;
- analizzare la complessità del territorio e i flussi di sostenibilità
nell’ambito dei differenti percorsi di sviluppo locale attraverso strumenti
di valutazione ambientale;
- interpretare vulnerabilità, rischio, impatti, resilienza dei territori ai
cambiamenti climatici;
- analizzare e interpretare le politiche di mitigazione e adattamento al
cambiamento climatico;
- esaminare il ruolo dell’impresa nelle dinamiche che caratterizzano i
processi di sviluppo locale.
PARTE II
Dopo aver seguito il modulo di Cartografia e Sistemi Informativi
Geografici sarete in grado di:
- conoscere le nozioni introduttive di cartografia (Sistemi di riferimento,
coordinate, scala, tipi di carte);
- conoscere le caratteristiche di un Sistema informativo geografico, le sue
componenti, i dati e le funzioni base;
- reperire in rete dati geografici e cartografici;
- leggere una mappa ed interpretarla riconoscendo le parti che la
costituiscono;
- costruire una semplice mappa ed effettuare elaborazioni cartografiche
di base.
Prerequisiti
nessuno
Metodi didattici
Le lezioni della sezione Complessità del Territorio, Cambiamento climatico e Sviluppo locale saranno frontali, con il supporto di slide fornite prima della lezione. Le slide NON sono complete per quanto riguarda i contenuti minimi per la preparazione dell’esame, per cui gli studenti che non possono frequentare devono integrare la preparazione con i materiali consigliati.
Le lezioni di Cartografia e Sistemi Informativi Geografici saranno in parte frontali, con l’utilizzo di slide fornite durante la lezione, in parte
laboratoriali, attraverso l’utilizzo di semplici strumenti e applicazioni
reperibili in rete, grazie alle quali si esercita la capacità di lettura e
produzione di mappe tematiche.
Le lezioni di Cartografia e Sistemi Informativi Geografici saranno in parte frontali, con l’utilizzo di slide fornite durante la lezione, in parte
laboratoriali, attraverso l’utilizzo di semplici strumenti e applicazioni
reperibili in rete, grazie alle quali si esercita la capacità di lettura e
produzione di mappe tematiche.
Verifica Apprendimento
Per la parte su Complessità del Territorio, Cambiamento climatico e Sviluppo locale verranno poste:
- una domanda sugli aspetti relativi a complessità del territorio, flussi di
sostenibilità, percorsi di sviluppo locale, strumenti di valutazione
ambientale;
- una domanda relativa alle varie sfaccettature del cambiamento
climatico e alle risposte ad esso.
Per la parte su Cartografia e Sistemi informativi geografici:
- verrà posta una domanda relativa alle nozioni base di cartografia e
sistemi informativi geografici;
- verrà richiesta la produzione di un elaborato personale costituito da una
mappa tematica realizzata dallo studente. Durante le lezioni gli studenti
riceveranno le indicazioni su come iniziare ad allestire la mappa e su
come utilizzare gli strumenti. In autonomia completeranno l’elaborato che
consegneranno poi come lavoro valido per la parte di esame di
Cartografia e sistemi informativi geografici.
La verifica dell’apprendimento su questa parte sarà considerata
sufficiente rispondendo a due domande su tre in modo esaustivo, ovvero toccando tutti gli argomenti trattati a lezione connessi alle tematiche oggetto della domanda e dimostrando di conoscere i contenuti base di cartografia (scala, coordinate, proiezioni) e sistemi informativi geografici (componenti, caratteristiche principali) e di saper costruire una semplice mappa. La mappa sarà da considerarsi sufficiente se verrà consegnata
completa di tutte le componenti richieste (dati cartografici, legenda,
didascalia e spiegazione, scala).
Ai fini del superamento dell’esame, ciascuna parte di cui il corso si
compone deve essere sufficiente (= almeno 18/30).
Le parti su Complessità del Territorio, Cambiamento climatico e
Sviluppo locale e su Cartografia e Sistemi Informativi Geografici concorrono al superamento, insieme al modulo di Pianificazione e tutela delle risorse territoriali, dell'intero corso da 9 CFU
- una domanda sugli aspetti relativi a complessità del territorio, flussi di
sostenibilità, percorsi di sviluppo locale, strumenti di valutazione
ambientale;
- una domanda relativa alle varie sfaccettature del cambiamento
climatico e alle risposte ad esso.
Per la parte su Cartografia e Sistemi informativi geografici:
- verrà posta una domanda relativa alle nozioni base di cartografia e
sistemi informativi geografici;
- verrà richiesta la produzione di un elaborato personale costituito da una
mappa tematica realizzata dallo studente. Durante le lezioni gli studenti
riceveranno le indicazioni su come iniziare ad allestire la mappa e su
come utilizzare gli strumenti. In autonomia completeranno l’elaborato che
consegneranno poi come lavoro valido per la parte di esame di
Cartografia e sistemi informativi geografici.
La verifica dell’apprendimento su questa parte sarà considerata
sufficiente rispondendo a due domande su tre in modo esaustivo, ovvero toccando tutti gli argomenti trattati a lezione connessi alle tematiche oggetto della domanda e dimostrando di conoscere i contenuti base di cartografia (scala, coordinate, proiezioni) e sistemi informativi geografici (componenti, caratteristiche principali) e di saper costruire una semplice mappa. La mappa sarà da considerarsi sufficiente se verrà consegnata
completa di tutte le componenti richieste (dati cartografici, legenda,
didascalia e spiegazione, scala).
Ai fini del superamento dell’esame, ciascuna parte di cui il corso si
compone deve essere sufficiente (= almeno 18/30).
Le parti su Complessità del Territorio, Cambiamento climatico e
Sviluppo locale e su Cartografia e Sistemi Informativi Geografici concorrono al superamento, insieme al modulo di Pianificazione e tutela delle risorse territoriali, dell'intero corso da 9 CFU
Testi
PARTE I
FREQUENTANTI
1. slide,
2. materiali caricati insieme alle slide
3. spiegazioni effettuate durante le lezioni.
NON FREQUENTANTI le conoscenze essenziali per superare l’esame sono
rappresentate dalle slide, dai materiali caricati insieme alle slide e dai
seguenti materiali:
Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (tutti i documenti e gli allegati)
https://www.mase.gov.it/notizie/strategia-nazionale-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici-0
Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (tutti i documenti e gli allegati)
https://www.mase.gov.it/notizie/clima-approvato-il-piano-nazionale-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici
Strategia e Documento di azione regionale di Adattamento ai
Cambiamenti Climatici (tutti i documenti e gli allegati)
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/Tutela-ambientale/Qualita-dell-aria/adattamento-al-cambiamento-climatico-verso-una-strategia-regionale/adattamento-al-cambiamento-climatico-la-strategia-regionale
PARTE II
durante le lezioni verranno rese disponibili slide e materiale
introduttivo alla cartografia che forniscono le informazioni necessarie:
Caiaffa E., Sistemi Informativi Geografici. 2006,
E n e a . h t t p s : / / w w w . e n e a . i t / i t / s e g u i c i / p u b b l i c a z i o n i / p d f -
volumi/2006/v2006_05sig.pdf Capp 1-2-3-4-5
Guida al visualizzatore del Geoportale
Guida al portale cartografico regionale
NON FREQUENTANTI: la preparazione deve essere integrata con: Bozzato
S. GIS tra natura e tecnologia, 2010, Carocci. Capp. 2-4-6
FREQUENTANTI
1. slide,
2. materiali caricati insieme alle slide
3. spiegazioni effettuate durante le lezioni.
NON FREQUENTANTI le conoscenze essenziali per superare l’esame sono
rappresentate dalle slide, dai materiali caricati insieme alle slide e dai
seguenti materiali:
Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (tutti i documenti e gli allegati)
https://www.mase.gov.it/notizie/strategia-nazionale-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici-0
Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (tutti i documenti e gli allegati)
https://www.mase.gov.it/notizie/clima-approvato-il-piano-nazionale-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici
Strategia e Documento di azione regionale di Adattamento ai
Cambiamenti Climatici (tutti i documenti e gli allegati)
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/Tutela-ambientale/Qualita-dell-aria/adattamento-al-cambiamento-climatico-verso-una-strategia-regionale/adattamento-al-cambiamento-climatico-la-strategia-regionale
PARTE II
durante le lezioni verranno rese disponibili slide e materiale
introduttivo alla cartografia che forniscono le informazioni necessarie:
Caiaffa E., Sistemi Informativi Geografici. 2006,
E n e a . h t t p s : / / w w w . e n e a . i t / i t / s e g u i c i / p u b b l i c a z i o n i / p d f -
volumi/2006/v2006_05sig.pdf Capp 1-2-3-4-5
Guida al visualizzatore del Geoportale
Guida al portale cartografico regionale
NON FREQUENTANTI: la preparazione deve essere integrata con: Bozzato
S. GIS tra natura e tecnologia, 2010, Carocci. Capp. 2-4-6
Contenuti
Il Modulo di Analisi e gestione delle risorse territoriali è parte integrante
dell’insegnamento di Analisi, Pianificazione e salvaguardia delle risorse
territoriali ed è diviso in due sezioni:
PARTE I
La parte su Complessità del Territorio, Cambiamento climatico e Sviluppo locale si propone di trasmettere le conoscenze per
comprendere i meccanismi che stanno alla base della complessità del
territorio e degli scambi di sostenibilità con altri territori e per analizzarli attraverso strumenti di valutazione ambientale rappresentati in particolar modo dai sistemi di contabilità ambientale. Si approfondiscono i legami tra vulnerabilità dei territori al cambiamento
climatico e capacità di risposta in termini di mitigazione e adattamento.
Lungo l’intera parte I viene dato grande rilievo alla comprensione in ottica critica dei meccanismi evidenziati e all’utilizzo degli strumenti proposti nell’ambito dei differenti percorsi di sviluppo locale.
PARTE II
La parte di Cartografia e Sistemi Informativi Geografici introduce i temi della produzione e lettura delle mappe. Verranno fornite,
innanzitutto, alcune nozioni di base della cartografia utili per
comprendere il processo di mappatura. Verranno poi affrontate le
evoluzioni nella produzione e fruizione delle mappe portate dalla
tecnologia digitale. Sfruttando le nuove possibilità degli strumenti digitali, si guideranno gli studenti nella pratica del reperire, visionare, leggere ed elaborare i dati cartografici attraverso semplici strumenti digitali.
L’approccio laboratoriale alla cartografia digitale è pensato per formare al suo utilizzo professionisti ed operatori del settore agricolo, zootecnico o agroindustriale e/o di enti che si occupano di pianificazione, valorizzazione e tutela territoriale
dell’insegnamento di Analisi, Pianificazione e salvaguardia delle risorse
territoriali ed è diviso in due sezioni:
PARTE I
La parte su Complessità del Territorio, Cambiamento climatico e Sviluppo locale si propone di trasmettere le conoscenze per
comprendere i meccanismi che stanno alla base della complessità del
territorio e degli scambi di sostenibilità con altri territori e per analizzarli attraverso strumenti di valutazione ambientale rappresentati in particolar modo dai sistemi di contabilità ambientale. Si approfondiscono i legami tra vulnerabilità dei territori al cambiamento
climatico e capacità di risposta in termini di mitigazione e adattamento.
Lungo l’intera parte I viene dato grande rilievo alla comprensione in ottica critica dei meccanismi evidenziati e all’utilizzo degli strumenti proposti nell’ambito dei differenti percorsi di sviluppo locale.
PARTE II
La parte di Cartografia e Sistemi Informativi Geografici introduce i temi della produzione e lettura delle mappe. Verranno fornite,
innanzitutto, alcune nozioni di base della cartografia utili per
comprendere il processo di mappatura. Verranno poi affrontate le
evoluzioni nella produzione e fruizione delle mappe portate dalla
tecnologia digitale. Sfruttando le nuove possibilità degli strumenti digitali, si guideranno gli studenti nella pratica del reperire, visionare, leggere ed elaborare i dati cartografici attraverso semplici strumenti digitali.
L’approccio laboratoriale alla cartografia digitale è pensato per formare al suo utilizzo professionisti ed operatori del settore agricolo, zootecnico o agroindustriale e/o di enti che si occupano di pianificazione, valorizzazione e tutela territoriale
Lingua Insegnamento
italiano
Altre informazioni
Per le lezioni di cartografia si suggerisce l’utilizzo durante la lezione di un computer portatile personale con il quale effettuare gli esercizi proposti
dal docente
dal docente
Corsi
Corsi
SISTEMI AGRICOLI SOSTENIBILI
Laurea
3 anni
No Results Found