Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

PRETI Marco

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Settore CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
  • Contatti
  •  marco.preti@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

DATI BIOGRAFICI
Nato a Brescia (BS)
Il 10 Maggio 1976.
C.F. PRTMRC76E10B157J

FORMAZIONE E TITOLI
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Strutturale, 13 Febbraio 2006, Consorzio Universitario tra Università degli Studi di Brescia, Trento, Udine, Padova, Trieste e Istituto Universitario di Architettura di Venezia.
Laurea in Ingegneria Civile, 10 Luglio 2002, Università degli Studi di Brescia, 106/110.

POSIZIONE IN UNIVERSITÀ
Da Dicembre 2019: Professore associato, ICAR/09, Dipartimento DICATAM, Università degli Studi di Brescia.

ATTIVITÀ DI RICERCA
-Comportamento sismico dei sistemi a setti di controvento in c.a.: prove sperimentali su pareti in scala reale, setti con armature tradizionali o post tese non aderenti (rocking) per limitare il danno strutturale, studio dei dettagli costruttivi, tecniche di rinforzo di pareti strutturali.

-Comportamento sismico degli edifici esistenti e tecniche di rinforzo o ripristino strutturale: studio di interventi di rinforzo strutturale per l’adeguamento sismico degli edifici in c.a. e in murature, con analisi numeriche e prove sperimentali, e sviluppo di tecniche innovative.
-Interazione struttura-tamponamenti negli edifici in calcestruzzo armato: studi sperimentali e numerici sul comportamento di pareti di tamponamento tradizionali e innovative, per valutare e limitare i danni post-sisma.

ATTIVITÀ DIDATTICA
Dall'anno Accademico 2009/2010 è titolare dei corsi “Costruzioni in zona sismica” e "Design of seismic resistant structures" per il Dipartimento DICATAM, Università di Brescia.

COLLABORAZIONE A CONTRATTI DI RICERCA
E' responsabile di unità nell'ambito del progetto
• RELUIS 2014/2018
• RELUIS 2019/2021
• RELUIS 2022/2023
• RELUIS 2024/2026
ha collaborato nell’ambito dei seguenti contratti di ricerca:
• COFIN 2004
• RELUIS 2005/2008
• RELUIS 2009/2012

Partecipa a

Tecnica delle costruzioni
Gruppo

Pubblicazioni (82)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1