Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

VERMI WILLIAM

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-04 - ANATOMIA PATOLOGICA

Settore MEDS-04/A - Anatomia patologica
  • Contatti
  •  william.vermi@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

WILLIAM VERMI

CURRICULUM VITAE



Contatti: I Servizio di Anatomia Patologica
Spedali Civili di Brescia
Piazzale Spedali Civili 1
25123, Brescia
e-mail: william.vermi@gmail.com
telefono: 030-3995827
fax: +39 030-3995377


Dati Personali:

Data di nascita: 28 Giugno, 1970
Luogo di nascita: Brescia, Italia
Citadinanza Italiana
Posiziona Attuale Ricercatore MED/08 [Università degli Studi di Brescia]
[Gennaio 2005]

Dirigente Medico [Spedali Civili di Brescia, Brescia]



Titoli di Studio:


1989-96: Laurea in Medicina e Chirurgia [Università degli Studi di Brescia]
1996-2001: Specializzazione in Anatomia Patologica [Università degli Studi di Brescia]




Training Post-Laurea:

2001-2005 Post-doctoral training, laboratorio del Prof. Fabio Facchetti
[Università degli Studi di Brescia]


2005-2007 Post-doctoral training, laboratorio del Prof. Robert Schreiber
[Washington University School of Medicine, St. Louis, USA]





Attività didattica

a) Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesei dentaria [2005-2008]
Corso integrato: Medicina orale e dermatologia (II° parte)
IV Anno, II Semestre

b) Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesei dentaria [2007]
Fisiopatologia Generale e Anatomia Patologica
II Anno, I Semestre

c) Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico [2008]
Tecniche di diagnostica molecolare in anatomia patologica
III Anno, I Semestre




Aree di interesse
Ematopatologia, Immunologia dei Tumori, Diagnostica Molecolare dei Tumori Solidi



Appartenenza a Società:
Società Italiana di Anatomia Patologica e Citopatologia Diagnostic...

Referente di

Onco-immunologia traslazionale e diagnostica molecolare
Gruppo

Pubblicazioni (194)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0