Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
SPADACINI LORENZO

SPADACINI LORENZO

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Giurisprudenza
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO

Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
  • Contatti
  •  lorenzo.spadacini@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Lorenzo Spadacini, Ufficio: Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Via S. Faustino 41, 25121 Brescia, Tel: 0039 030 2989 621, Fax: 0039 030 2989 613, Email: spadacini@jus.unibs.it .
Titoli di studio, accademici e professionali:
• 2006, Dottore di ricerca in Diritto costituzionale italiano ed europeo;
• 2005: Ricercatore di Diritto costituzionale;
• 2004: abilitazione per la professione di Avvocato;
• 1999: Laurea in Giurisprudenza.
Attività didattica universitaria:
• Affidatario del corso di Diritto costituzionale regionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Brescia dall’anno accademico 2006/2007;
• Affidatario del corso di Diritto costituzionale europeo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Brescia dall’anno accademico 2005/2006;
Pubblicazioni:
• Spadacini, L., Integrazione europea e ordinamenti regionali: la debolezza dei Consigli, in Le istituzioni del federalismo, 2007, n. 4;
• Spadacini, L., Il rafforzamento del ruolo del Parlamento europeo nella prassi. Il “caso Buttiglione”, in M. Frau, L. Spadacini, Governare l’Unione europea. Dinamiche e prospettive istituzionali, Rubettino, 2006;
• Spadacini, L., Regole elettorali e integrità numerica delle Camere, Brescia, 2003;
• Spadacini, L., L’elezione di Carlo Azeglio Ciampi alla Presidenza della Repubblica; L'azione del Primo Governo D’Alema; Dal Primo al Secondo Ministero D’Alema; Le riforme costituzionali in materia costituzionale; La formazione del Secondo Governo Amato tra elezioni regionali e referendum, in Lo Sviluppo bipolare della forma di governo italiana, a cura di A. D’Andrea, Milano, Giuffrè Editore, 2003
• Spadacini, L., Cronaca di due crisi di Governo, Brescia, 2000.

Settori (4)


SH2_1 - Political systems, governance - (2016)

SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2016)

SH2_7 - Political systems and institutions, governance - (2013)

SH2_8 - Legal studies, constitutions, comparative law, human rights - (2013)

Referente di

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta
Gruppo

Partecipa a (3)

La forma di governo parlamentare nella teoria e nella prassi
Gruppo
La tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali
Gruppo
Il sistema politico e sociale nella governance multilivello
Gruppo

Pubblicazioni (96)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - L’avvio della nuova legislatura: nulla di buono per la salute del Parlamento
Dipartimento di Giurisprudenza
19000101
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1