Persona
PIZZI Marina
Docenti di ruolo di Ia fascia
	
Course Catalogue: 
 Farmacologia traslazionale del sistema nervoso centrale e delle malattie neurodegenerative 
     Comunicazioni
Curriculum Vitae
2022 Presidente del Centro di Ricerca e Trasferimento Tecnologico LIGHT scarl
2016-2022 Prorettice alla Ricerca dell'Università di Brescia
2016 - PO Farmacologia presso Università degli Studi di Brescia.
ATTIVITA' DI RICERCA
Dirige un laboratorio di neurobiologia e neurofarmacologia applicate allo studio dei meccanismi trascrizionali implicati nella patogenesi delle malattie neurodegenerative, primariamente la malattia di Parkinson, l'ischemia cerebrale e la sclerosi laterale amiotrofica. In particolare studia i meccanismi che, associati al pathway di NF-kappaB, regolano la vulnerabilità neuronale, la rigenerazione assonale e la plasticità sinaptica nel sistema nervoso centrale insieme ai processi di neuroinfiammazione.
Dal 2010 al 2016 Consulente Fondazione Ospedale San Camillo IRCCS di Venezia per l'ambito neurofarmacologia in neuroriabilitazione.
RECENTI FINANZIAMENTI
1. MS- Ricerca Finalizzata RF-2010-2315142 (2012-2016) Coordinator M Pizzi “Development of brain targeted epigenetic drugs for the treatment of neurodegenerative disorders and brain ischemia”.
2. FP7-MSCA- ITN 2013 N. 607962 (2013-2017) “European Consortium nEUROinflammation”, PI M Pizzi “Polarization of microglia in neurodegenerative diseases”
3. CARIPLO- 2014-0769 (2014-2017) – PI M Pizzi, “NF-kB dysregulation in Parkinson’s disease”
4. MIUR- PRIN 2017, PI of Unit M. Pizzi - Molecular and imaging prodromal markers of dopamine neuron degeneration in animal models of Parkinson’s disease: pathophysiology and clinical perspectives.
5. MIUR- PNR 2015-2020 - (PerMedNet), PI of Unit M Pizzi
6. H2020 MSCA-ITN-2018 N.813294 – "European Consortium ENTRAIN", PI of Unit M Pizzi – “Alpha synuclein in the communication between perivascular macrophages and endothelial cells”
7. MUR-PRIN 2022 PI M.Pizzi, A novel therapeutic compound to hinder alpha-synuclein pathology in Parkinson's disease
È autrice di oltre 150 lavori su riviste peer-reviewed
Official H index 38 Scopus
 
     2016-2022 Prorettice alla Ricerca dell'Università di Brescia
2016 - PO Farmacologia presso Università degli Studi di Brescia.
ATTIVITA' DI RICERCA
Dirige un laboratorio di neurobiologia e neurofarmacologia applicate allo studio dei meccanismi trascrizionali implicati nella patogenesi delle malattie neurodegenerative, primariamente la malattia di Parkinson, l'ischemia cerebrale e la sclerosi laterale amiotrofica. In particolare studia i meccanismi che, associati al pathway di NF-kappaB, regolano la vulnerabilità neuronale, la rigenerazione assonale e la plasticità sinaptica nel sistema nervoso centrale insieme ai processi di neuroinfiammazione.
Dal 2010 al 2016 Consulente Fondazione Ospedale San Camillo IRCCS di Venezia per l'ambito neurofarmacologia in neuroriabilitazione.
RECENTI FINANZIAMENTI
1. MS- Ricerca Finalizzata RF-2010-2315142 (2012-2016) Coordinator M Pizzi “Development of brain targeted epigenetic drugs for the treatment of neurodegenerative disorders and brain ischemia”.
2. FP7-MSCA- ITN 2013 N. 607962 (2013-2017) “European Consortium nEUROinflammation”, PI M Pizzi “Polarization of microglia in neurodegenerative diseases”
3. CARIPLO- 2014-0769 (2014-2017) – PI M Pizzi, “NF-kB dysregulation in Parkinson’s disease”
4. MIUR- PRIN 2017, PI of Unit M. Pizzi - Molecular and imaging prodromal markers of dopamine neuron degeneration in animal models of Parkinson’s disease: pathophysiology and clinical perspectives.
5. MIUR- PNR 2015-2020 - (PerMedNet), PI of Unit M Pizzi
6. H2020 MSCA-ITN-2018 N.813294 – "European Consortium ENTRAIN", PI of Unit M Pizzi – “Alpha synuclein in the communication between perivascular macrophages and endothelial cells”
7. MUR-PRIN 2022 PI M.Pizzi, A novel therapeutic compound to hinder alpha-synuclein pathology in Parkinson's disease
È autrice di oltre 150 lavori su riviste peer-reviewed
Official H index 38 Scopus
Settori (8)
Parole chiave libere (5)
 ANIMAL MODELS OF NEUROLOGICAL DISEASES 
 
 BRAIN ISCHEMIA 
 
 C-REL KO MICE 
 
 NF-KAPPAB  
 
 PARKINSON'S DISEASE 
 
No Results Found
		Linee di ricerca (5)
 BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI PARKINSON 
 
 FARMACI EPIGENETICI E NEUROPROTEZIONE 
 
 FATTORI TRASCRIZIONALI NF-KAPPAB NEI PROCESSI NEURODEGENERATIVI 
 
 NEUROINFIAMMAZIONE E NEURODEGENERAZIONE 
 
 SVILUPPO DI MODELLI SPERIMENTALI PER TESTARE EFFICACIA E TOSSICITA' DI SOSTANZE 
 
No Results Found
					Referente di
Pubblicazioni (182)
Brevetti (5)
Premi e riconoscimenti (3)
Premio Donna Leader 2014,
conferito da EWMD- European Woman Management Development International Network - Brescia     -  2014
 
Premio per la Migliore Comunicazione Orale,
conferito da Congresso congiunto LIMPE/DISMOV     -  2013
 
Premio Ippocrate,
conferito da Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione (UNAMSI)     -  2012
 
No Results Found
					 
								