Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ARENGHI Alberto

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO

Settore CEAR-08/A - Architettura tecnica
  • Contatti
  •  alberto.arenghi@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Alberto Arenghi:
- Ingegnere
- Professore Associato nel settore scientifico disciplinare ICAR/10 (Architettura Tecnica) da Luglio 2015 presso l’Università di Brescia - Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (DICATAM)
- Componente della Commissione di Ateneo per le Disabilità

E’ docente di Architettura Tecnica per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile del DICATAM.

Le principali attività di ricerca riguardano il tema della progettazione accessibile e lo studio del comportamento termico estivo degli edifici.

Dal 1996 si occupa di progettazione accessibile con particolare attenzione ai seguenti temi:
- Il superamento delle barriere architettoniche negli edifici antichi e nei siti archeologici;
- Applicabilità ed interpretazione della normativa in materia di abbattimento delle barriere architettoniche alla luce dei principi del Design for All e dell’International Classification of Functioning (ICF);
- Studio di ausili per incrementare l’autonomia di persone con disabilità.

Sul tema:
- è autore di numerose pubblicazioni scientifiche;
- ha concepito e organizzato diversi progetti formativi e ha insegnato a numerosi Corsi di formazione e di aggiornamento;
- ha presentato memorie a Convegni nazionali ed internazionali;
- ha svolto attività di consulenza per Enti Pubblici e Privati.

Accanto al tema dell’accessibilità, negli ultimi anni si è dedicato alla ricerca relativa alle problematiche del comfort abitativo negli edifici durante il periodo estivo affrontando i seguenti temi:
- Valutazione analitica e sperimentale dei parametri dinamici (trasmittanza periodica, sfasamento, attenuazione);
– Ottimizzazione della stratigrafia delle pareti per le condizioni estive.

Referente di

Architettura Tecnica
Gruppo

Partecipa a

Architettura Tecnica
Gruppo

Pubblicazioni (97)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1