Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

Ingegneria Chimica

Gruppo
Il Gruppo di Ingegneria Chimica si occupa di sviluppare processi catalitici innovativi con l'obiettivo di implementare tecnologie di produzione green e sostenibili che aiutino a fornire un cambiamento di paradigma dai processi di produzione basati sui combustibili fossili a materiali rinnovabili. Questo include ambiti di ricerca sulla cattura e la valorizzazione della CO2 per la produzione di platform chemicals e bio-combustili e il design di sistemi catalitici per la protezione ambientale per ridurre le emissioni nel settore dell’industria e del trasporto che sono i diretti responsabili della scarsa qualità dell'aria urbana.
Indirizzo:
DICATAM - Department of Civil, Environmental, Architectural Engineering and Mathematics - Office 5.12, University of Brescia Via Branze, 43 25123 Brescia, Italy Tel +39.030.3715.1276
Periodo di attività:
(ottobre 1, 2021 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Acronimo

CEEP - Catalysis for Energy and Environmental Protection

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica

Ricerca

Settori (27)


20.11.00 - Fabbricazione di gas industriali

20.13.09 - Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici

20.14.09 - Fabbricazione di altri prodotti chimici di base organici nca

20.15.00 - Fabbricazione di fertilizzanti e composti azotati (esclusa la fabbricazione di compost)

29.32.09 - Fabbricazione di altre parti ed accessori per autoveicoli e loro motori nca

35.11.00 - Produzione di energia elettrica

35.21.00 - Produzione di gas

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

99.00.00 - Organizzazioni ed organismi extraterritoriali

PE8_11 - Sustainable design (for recycling, for environment, eco-design) - (2020)

PE8_2 - Chemical engineering, technical chemistry - (2020)

PE8_6 - Energy processes engineering - (2020)

PE8_8 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites, etc.) - (2020)

PE8_9 - Production technology, process engineering - (2020)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 13: Climate action

Goal 7: Affordable and clean energy

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ING-IND/24 - Principi di Ingegneria Chimica

Automotive e mobilità sostenibile

Chimica e nanotecnologie

Fabbrica intelligente e manifatturiero avanzato

Ingegneria ambientale

Ricerca fondamentale a supporto dell'ingegneria

Risparmio energetico ed energia pulita

Parole chiave libere (8)

  • ascendente
  • decrescente
CO2 capture
CO2 valorisation
catalyst
catalyst for energy
emission control
environmental protection
sustainability
sustainable development
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Linee di ricerca

Il gruppo di ricerca CEEP si occupa dello sviluppo di catalizzatori eterogenei per la produzione di energia sostenibile e di tecnologie di post-trattamento. I progetti di ricerca si concentrano sulla catalisi ambientale per il controllo delle emissioni nel settore dei trasporti e lo sviluppo di catalizzatori multifunzionali per le tecnologie Gas-To-Liquid per la cattura e la valorizzazione della CO2 dai flussi di rifiuti a prodotti di alto interesse quali metanolo, DME e biocarburanti. Queste aree di interesse rappresentano la missione principale del gruppo di ricerca per la produzione sostenibile di importanti prodotti chimici di base da materie prime a impatto zero e combustibili da fonti rinnovabili.
No Results Found

Afferenze

Referenti

ARTIOLI Nancy

Partecipanti

ARTIOLI Nancy

Pubblicazioni

Pubblicazioni (8)

Contatti

Indirizzo Email

nancy.artioli@unibs.it

Sito Web

https://nancyartiolilab.org
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0