Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Strutture

Il diritto al nome

Gruppo
Il nome, inteso come l’unione di prenome e cognome, non è solo uno strumento identificativo, ma costituisce altresì una parte essenziale e irrinunciabile dell’identità individuale, tanto da poter essere annoverato tra i diritti fondamentali della persona. In ragione delle sue molteplici funzioni, però, il diritto al nome è altresì oggetto di interessi contrapposti e non sempre conciliabili e diverse sono, dunque, le problematiche di natura giuridica che conseguentemente si pongono. La ricerca, dopo un’analisi del diritto al nome nella giurisprudenza internazionale ed europea, mira a indagare le modalità di attribuzione del prenome e di acquisizione del cognome in Italia. Successivamente, proseguirà con l’approfondimento di talune controversie che hanno caratterizzato il nome negli anni più recenti, quali, ad esempio, la questione del cognome materno.
Periodo di attività:
(gennaio 11, 2016 - )
  • Dati Generali
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

Dipartimento di Giurisprudenza

Ricerca

Settori (2)


SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2016)

Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto

Linee di ricerca

Diritto al nome e al cognome
No Results Found

Afferenze

Referenti

POZZOLO Susanna

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Contatti

Indirizzo Email

giacomo.viggiani@unibs.it
  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1