Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

VALSECCHI Paolo

Ricercatori
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA

Settore MEDS-11/A - Psichiatria
  • Contatti
  •  paolo.valsecchi@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Il Dr. Paolo Valsecchi è nato a Milano il 21/12/1969.
Si è laureato a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano e si è specializzato alla Scuola di Specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Brescia con il massimo dei voti e lode. Ha, inoltre, completato il Training triennale in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-comportamentale della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia “Studi Cognitivi Snc”, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MURST) come corso di specializzazione in psicoterapia. E’ docente dei corsi di “Psicometria” e “Psicoterapia” presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università degli Studi di Brescia. E’ docente ai Corsi di Laurea Triennale in “Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica” ed “Educatore Professionale Sanitario” presso l’Università degli Studi di Brescia.
Svolge le funzioni di Dirigente Medico presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura degli Spedali Civili di Brescia ed è Ricercatore presso l’Università degli Studi di Brescia.
L’attività di ricerca si è indirizzata soprattutto verso i temi clinici della schizofrenia, dei disturbi dell’umore, dei disturbi d’ansia e della doppia diagnosi. Ha collaborato come co-investigator a numerosi trial clinici randomizzati secondo le GCP.
Ha partecipato a numerosi congressi, seminari e corsi di aggiornamento anche in qualità di relatore e chairman.
I risultati delle ricerche hanno prodotto oltre 50 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Ha collaborato alla traduzione di 17 testi di psichiatria dall’Inglese all’Italiano.
E’ socio della Società Italiana di Psichiatria (SIP), della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (SINPF) e della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).

Referente di

Disturbi del neurosviluppo
Gruppo

Partecipa a

Psicofarmacologia clinica
Gruppo

Pubblicazioni (73)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0