Persona
RANZI Roberto
Docenti di ruolo di Ia fascia
Course Catalogue:
Ingegneria idraulica, Idrologia, Alluvioni, Gestione del rischio di alluvioni, Impatto del cambiamento climatico sulle risorse idriche, Criosfera, Telerilevamento
Comunicazioni
Curriculum Vitae
Professore Ordinario all'Università di Brescia dove insegna Hydraulic Structures e Monitoraggio e sistemazione dei bacini idrografici.
Laureato con lode al Politecnico di Milano nel 1990 dove ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica. Ricercatore dal 1993.
Prorettore per le Politiche di Internazionalizzazione (2016-date).
Presidente della rete universitaria ASEA-UNINET (2024-2025).
Autore di oltre 270 pubblicazioni nel settore dell’idrologia, delle costruzioni idrauliche, della gestione delle risorse idriche e del monitoraggio ambientale. Di queste, oltre 85 sono recensite su Wos o Scopus.
E' stato co-editore del libro "Climate and Hydrology of Mountain Areas" edito dalla J.Wiley.
E’ stato coordinatore del Gruppo di Lavoro sull’Idrologia nell’ambito del progetto di ricerca Mesoscale Alpine Programme
E' Chairman del Technical Committee "Climate Change Adaptation" dell'IAHR.
E’ stato responsabile di sede di ricerche finanziate dalla Commissione Europea, MIUR, dal CNR, dal MAECI, dall'ASI come:
"MAP-Special Observing Period" finanziato dal CNR;
"Stima delle disponibilità idriche e previsione delle siccità in bacini alpini" PRIN finanziato dal MIUR;
2010-11 Hydrometeorological monitoring and forecasting for flood control in the Ca river basin (Laos-Vietnam). (Programma Esecutivo di cooperazione S&T tra Italia e Vietnam)
2011-13 KULTURISK-Knowledge-based approach to develop a cULTUre of Risk prevention, FP7 Grant 265280
2018-2020 FLORIMAP-Fondazione Cariplo
2023-date "Artificial Intelligence for water management in the Red River Delta to meet the water demand and control saline intrusion in a changing climate" del Climate Change AI Innovation Grants program
Membro di diverse associazioni scientifiche, è stato tra i soci promotori e fondatori della Società Idrologica Italiana.
http://roberto-ranzi.unibs.it
Il suo H-index secondo Web of Science è 25 con oltre 2500 citazioni sulle principali riviste scientifiche (2025)
Laureato con lode al Politecnico di Milano nel 1990 dove ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica. Ricercatore dal 1993.
Prorettore per le Politiche di Internazionalizzazione (2016-date).
Presidente della rete universitaria ASEA-UNINET (2024-2025).
Autore di oltre 270 pubblicazioni nel settore dell’idrologia, delle costruzioni idrauliche, della gestione delle risorse idriche e del monitoraggio ambientale. Di queste, oltre 85 sono recensite su Wos o Scopus.
E' stato co-editore del libro "Climate and Hydrology of Mountain Areas" edito dalla J.Wiley.
E’ stato coordinatore del Gruppo di Lavoro sull’Idrologia nell’ambito del progetto di ricerca Mesoscale Alpine Programme
E' Chairman del Technical Committee "Climate Change Adaptation" dell'IAHR.
E’ stato responsabile di sede di ricerche finanziate dalla Commissione Europea, MIUR, dal CNR, dal MAECI, dall'ASI come:
"MAP-Special Observing Period" finanziato dal CNR;
"Stima delle disponibilità idriche e previsione delle siccità in bacini alpini" PRIN finanziato dal MIUR;
2010-11 Hydrometeorological monitoring and forecasting for flood control in the Ca river basin (Laos-Vietnam). (Programma Esecutivo di cooperazione S&T tra Italia e Vietnam)
2011-13 KULTURISK-Knowledge-based approach to develop a cULTUre of Risk prevention, FP7 Grant 265280
2018-2020 FLORIMAP-Fondazione Cariplo
2023-date "Artificial Intelligence for water management in the Red River Delta to meet the water demand and control saline intrusion in a changing climate" del Climate Change AI Innovation Grants program
Membro di diverse associazioni scientifiche, è stato tra i soci promotori e fondatori della Società Idrologica Italiana.
http://roberto-ranzi.unibs.it
Il suo H-index secondo Web of Science è 25 con oltre 2500 citazioni sulle principali riviste scientifiche (2025)
Settori (9)
Parole chiave libere (14)
ALLUVIONI
CLIMATE CHANGE IMPACT OF WATER RESOURCES
CRIOSFERA
CRYOSPHERE
FLOOD RISK MANAGEMENT
FLOODS
GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI
HYDROLOGY
IDROLOGIA
IMPATTO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SULLE RISORSE IDRICHE
INGEGNERIA IDRAULICA
REMOTE SENSING
TELERILEVAMENTO
WATER ENGINEERING
No Results Found
Linee di ricerca (9)
Criosfera
Gestione del rischio di alluvioni
Idrologia
Impatto del cambiamento climatico sulle risorse idriche
Ingegneria Ambientale
Ingegneria Idraulica
Intelligenza Artificiale e impatto del cambiamento climatico sulle risorse idriche
Piene e alluvioni
Telerilevamento
No Results Found