Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
PILOTTI Marco

PILOTTI Marco

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME

Settore CEAR-01/A - Idraulica
  • Contatti
  •  marco.pilotti@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Marco Pilotti è titolare della cattedra di Idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica della Università degli Studi di Brescia. Nel 1989 si è laureato con lode in Ingegneria Ambientale al Politecnico di Milano dove ha anche conseguito il Dottorato di Ricerca. Dal 1998 insegna "Idraulica" nei corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale e "Environmental Hydraulics". Ha insegnato Meccanica dei Fluidi presso la Facoltà di Fisica della Università Cattolica di Brescia. E’ stato Adjunct Associate Professor in Civil and Environmental Engineering presso la School of Engineering della Tufts University, Medford-Boston, Massachusetts, USA. È componente del collegio di Dottorato del DICATAM ed è stato componente di Commissione finale di Dottorato di ricerca presso Università nazionali e internazionali. Autore di circa 120 pubblicazioni scientifiche nel campo dell’Ingegneria Idraulica e della modellistica ambientale nel campo delle acque. Tra queste 42 sono sulle più qualificate riviste internazionali e 21 sono a primo nome. Svolge regolarmente attività di revisore per le più importanti riviste del suo settore, tra cui Journal of Hydraulic Engineering, Journal of Hydraulic Research, Journal of Geophysical Research, Water Resources Research, Advances in Water Resources. E’ membro dell’International Association of Hydraulic Research (IAHR). E' Associate Editor del Journal of Environmental Engineering della American Society of Civil Engineers. E’ attualmente direttore del Laboratorio di Idraulica e Idrologia della Università degli Studi di Brescia. Ha progettato e realizzato la rete di monitoraggio limnologico del lago di Iseo, costituita da 6 stazioni che misurano rilevanti parametri ambientali, e che costituisce un esempio unico in Italia di un programma di monitoraggio di un grande lago. E’ Responsabile Scientifico del progetto internazionale ISEO (Improving Status from Eutrophy to Oligotrophy).

Settori (8)


72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

PE10_17 - Hydrology, water and soil pollution - (2016)

PE10_8 - Oceanography (physical, chemical, biological, geological) - (2016)

PE8_4 - Computational engineering - (2016)

PE8_5 - Fluid mechanics, hydraulic-, turbo-, and piston engines - (2016)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 14: Life below water

Goal 6: Clean water and sanitation

Parole chiave libere

MODELLISTICA AMBIENTALE, IDRAULICA, IDROLOGIA, LIMNOLOGIA FISICA
No Results Found

Linee di ricerca

Dinamica dei fludi in problematiche ambientali; Problematiche di allagamento; Problematiche di crollo diga; Modellistica ambientale distribuita e a base fisica; Colate detritiche;
No Results Found

Referente di

Ingegneria Idraulica
Gruppo

Pubblicazioni (97)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0