Persona

BOSETTI Luisa
Docenti di ruolo di IIa fascia
Course Catalogue:
Dottore di Ricerca in Determinazione e comunicazione del valore nelle aziende e Professore Associato di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Brescia (Italia). Esperta di corporate governance, controllo di gestione, analisi dei costi, risk management, responsabilità aziendale e comunicazione agli stakeholder.
Comunicazioni
Curriculum Vitae
Dottore di Ricerca e Professore Associato di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Management (DEM) dell’Università degli Studi di Brescia, dal 1° giugno 2018. In precedenza, è stata ricercatore universitario a tempo indeterminato presso la Facoltà di Economia e poi presso il DEM, dal 1° settembre 2011.
Laureatasi in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Brescia (14 marzo 2002), ha intrapreso la carriera accademica nel medesimo Ateneo come cultore della materia per il settore SECS-P/07 “Economia Aziendale” dall’a.a. 2002/2003.
Ha conseguito il Dottorato di ricerca in “Determinazione e comunicazione del valore nelle aziende” presso l’Università degli Studi di Parma (10 marzo 2006).
È stata borsista biennale post-dottorato (giugno 2006 – giugno 2008) e assegnista di ricerca in Economia Aziendale (luglio 2008 – agosto 2011) presso l’Università degli Studi di Brescia.
Attualmente insegna “Analisi e contabilità dei costi” (gruppo A-G), “Responsabilità sociale d’impresa e comunicazione non finanziaria” e “Risk management e sistema dei controlli” presso il DEM, dove collabora anche all’insegnamento di “Corporate governance e sistemi di controllo”. Ha altresì collaborato con i dipartimenti di area medica dell’Università di Brescia per moduli di Economia aziendale.
Da marzo 2018 è Referente del corso di laurea magistrale in Consulenza aziendale e libera professione.
Ha partecipato a programmi di ricerca cofinanziati dall’UE e dal MIUR, nonché ad altri programmi nazionali e a progetti di ricerca d’Ateneo, anche come ricercatore del CREAP.
È membro di AIDEA, SIDREA e EBEN Italia e del GdL Goal 12 di ASviS.
Collabora con riviste internazionali come membro dell'Editorial Board o come reviewer.
Iscritta all’elenco dei revisori PRIN e FIRB del Miur.
Principali interessi di ricerca: corporate governance, sistemi di controllo, CSR, comunicazione agli stakeholder.
Laureatasi in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Brescia (14 marzo 2002), ha intrapreso la carriera accademica nel medesimo Ateneo come cultore della materia per il settore SECS-P/07 “Economia Aziendale” dall’a.a. 2002/2003.
Ha conseguito il Dottorato di ricerca in “Determinazione e comunicazione del valore nelle aziende” presso l’Università degli Studi di Parma (10 marzo 2006).
È stata borsista biennale post-dottorato (giugno 2006 – giugno 2008) e assegnista di ricerca in Economia Aziendale (luglio 2008 – agosto 2011) presso l’Università degli Studi di Brescia.
Attualmente insegna “Analisi e contabilità dei costi” (gruppo A-G), “Responsabilità sociale d’impresa e comunicazione non finanziaria” e “Risk management e sistema dei controlli” presso il DEM, dove collabora anche all’insegnamento di “Corporate governance e sistemi di controllo”. Ha altresì collaborato con i dipartimenti di area medica dell’Università di Brescia per moduli di Economia aziendale.
Da marzo 2018 è Referente del corso di laurea magistrale in Consulenza aziendale e libera professione.
Ha partecipato a programmi di ricerca cofinanziati dall’UE e dal MIUR, nonché ad altri programmi nazionali e a progetti di ricerca d’Ateneo, anche come ricercatore del CREAP.
È membro di AIDEA, SIDREA e EBEN Italia e del GdL Goal 12 di ASviS.
Collabora con riviste internazionali come membro dell'Editorial Board o come reviewer.
Iscritta all’elenco dei revisori PRIN e FIRB del Miur.
Principali interessi di ricerca: corporate governance, sistemi di controllo, CSR, comunicazione agli stakeholder.
Settori (12)
Parole chiave libere (11)
COMUNICAZIONE AGLI STAKEHOLDER
CORPORATE GOVERNANCE
CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY
ENVIRONMENTAL, SOCIAL AND GOVERNANCE REPORTING
GESTIONE DEI RISCHI
GOVERNO AZIENDALE
RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ
RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA
RISK MANAGEMENT
SUSTAINABILITY REPORTING
Sostenibilità
No Results Found
Linee di ricerca (22)
Armonizzazione e modernizzazione della governance in UE
Bilancio sociale nel non profit
Comunicazione economico-finanziaria via internet nelle aziende non profit
Comunicazione economico-finanziaria via internet nelle società quotate
Comunicazione sulla corporate governance
Corporate community investment
Corporate governance e sistemi di controllo
Corporate governance: un confronto internazionale
ESG reporting e processi di assurance
Economia circolare
Governance e controlli nelle public utilities
Governance e etica d'impresa
Il budget nella programmazione aziendale
La balanced scorecard
La governance nei BRICS
La governance nei mercati globali
M&A
Reporting integrato
Risk management
Sostenibilità e convergenza della governance
Stakeholder engagement e social networks
Sustainability web-based reporting
No Results Found
Referente di
Partecipa a
Pubblicazioni (81)
Premi e riconoscimenti (2)
QUAESTI 2015,
conferito da Quaesti Organizing Committee - 2016
International Management Research Academy,
conferito da International Management Research Academy - 2012
No Results Found