Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
BUGLIONE DI MONALE E BASTIA Michela

BUGLIONE DI MONALE E BASTIA Michela

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-22 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA

Settore MEDS-22/A - Diagnostica per immagini e radioterapia
  • Contatti
  •  michela.buglione@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

10.11.2003: Specializzazione in Radioterapia Oncologica.
1.12.2003-15.11.2004: assegno di ricerca (Cattedra di Radioterapia dell’Università degli Studi di Brescia).
18.11.2004-28.2.2005: contratto di collaborazione coordinata e continuativa, Radioterapia-Spedali Civili di Brescia.
Gennaio 2005 - Luglio 2009 Ricercatore non confermato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia in convenzione presso la Radioterapia “Spedali Civili” – Brescia.
Dal Luglio 2009 Ricercatore confermato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia in convenzione in convenzione con la Radioterapia “Spedali Civili” – Brescia.
Abilitazione scientifica nazionale a professore di II Fascia (MED 36) nella I sessione trimestrale di valutazione del triennio 2016-2018.
Partecipazione al 2 progetti “Quota ex-40%” nel 2007 e nel 2011.
E’ stata promotrice a livello nazionale di uno studio randomizzato prospettico e di uno studio osservazionale prospettico in pazienti con neoplasie primitive e secondarie del SNC.
E' Principal Investigator dello studio prospettico Nazionale "PROEPI", sull'uso della radioterapia sulla pelvi nel trattamento del ca della prostata a medio e alto rischio.
Ha fatto parte della segreteria organizzativa e scientifica di più di 15 congressi.
E' membro: Dal 2000 Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica (AIRO); 2011-2013 coordinatore nazionale del gruppo di studio AIRO sulle neoplasie del Sistema Nervoso Centrale. Dal 2000 European Society of Therapeutic Radiology and Oncology (ESTRO); Dal 2008 Associazione Italiana di Radiobiologia;
Svolge attività didattica presso corsi di Laurea e Scuole di Specializzazione all’interno della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia
Autore di 65 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e di più di 100 abstracts.
Relatore di più di 50 relazioni, moderazioni e presentazioni orali in congressi e conferenze naz...

Settori (3)


LS7_6 - Radiation therapy - (2020)

Goal 4: Quality education

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Parole chiave libere (7)

  • ascendente
  • decrescente
BIOMARKER
CHEMOTHERAPY
CNS TUMORS
HEAD AND NECK TUMORS
IMAGE GUIDED RADIOTHERAPY
MR GUIDED RADIOTHERAPY
NON HODGKIN/HODGKIN LYMPHOMA
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Linee di ricerca (2)

Rivolge la sua attenzione all’identificazione di determinanti biologici di risposta tumorale e all’identificazione della combinazione migliore in pazienti trattati per tumori del distretto testa collo, con trattamento combinato radicale; partecipa a studi clinici internazionali e disegna studi clinici prospettici, di cui il suo è il centro promotore. Da Settembre 2022 si sta concentrando sullo studio e l'implementazione della Radioterapia guidata dalle immagini RM
Rivolge rivolgendo la sua attenzione all’identificazione di determinanti biologici di risposta tumorale e all’identificazione del trattamento migliore in pazienti trattati per tumori primitivi e secondari del Sistema Nervoso Centrale, con trattamento combinato radicale, partecipando a studi clinici internazionali prospettici e ideando studi clinici prospettici, di cui è il centro promotore. Da Settembre 2022 si sta concentrando sullo studio e l'implementazione della Radioterapia guidata dalle immagini RM
No Results Found

Pubblicazioni (192)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0