Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

BUSSOLA Roberto

Ricercatori
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE

Settore IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine
Meccanica applicata alle macchine, modellistica e simulazione di sistemi meccanici, meccanica dei robot
  • Contatti
  •  roberto.bussola@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

CURRICULUM VITAE

Roberto Bussola, nato a Verona il 11 Gennaio 1970, si laurea in Ingegneria Meccanica, indirizzo Automazione Industriale, presso l'Università degli Studi di Brescia con la votazione di 105/110, discutendo una tesi dal titolo “Ottimizzazione del comportamento dinamico di meccanismi a camme mediante algoritmi genetici”.
Dal Novembre 1996 al Giugno 1997 tiene alcune supplenze in Discipline Meccaniche e Tecnologiche presso l’Istituto Professionale IPSIA Moretto di Brescia e l’Istituto Tecnico Industriale Statale ‘L. Cerebotani’ di Lonato (BS).
Dopo il conseguimento del dottorato in Meccanica Applicata, conclusa con la presentazione della dissertazione finale dal titolo “Algoritmi specializzati per lo studio e la simulazione dinamica di intermittori industriali", prosegue l’attività di ricerca sui meccanismi a camme e nell'ambito della robotica industriale. Parte dell'attività di ricerca è volta all'implementazione di metodi non convenzionali per l’identificazione dei parametri di modelli per la simulazione di sistemi meccanici e per la risoluzione di problematiche legate alla cinematica di robot.
Dal giugno ’01, grazie al conseguimento di un assegno di ricerca presso l’Università degli Studi di Brescia svolge attività di ricerca nell’ambito dell’ottimizzazione di sistemi meccanici tramite procedure software non convenzionali (soft-computing) quali algoritmi genetici, reti neurali e tecniche fuzzy. Parte della ricerca è anche dedicata alla diagnostica e al riconoscimento di malfunzionamenti in sistemi meccanici. Altri software sono stati sviluppati per l’aiuto al progettista nella scelta di valvole pneumatiche e, in altro ambito, nella simulazione di processi di pressofusione.
Dal 2005 è ricercatore presso il dip. di Ingegneria Meccanica dell'Università degli Studi di Brescia, ove è titolare del corso "Laboratorio di Robotica Industriale e Macchine Automatiche".

Settori (6)


PE6_12 - Scientific computing, simulation and modelling tools - (2016)

PE7_10 - Robotics - (2016)

PE7_3 - Simulation engineering and modelling - (2016)

PE7_9 - Man-machine-interfaces - (2016)

PE8_4 - Computational engineering - (2016)

PE8_7 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation) - (2016)

Linee di ricerca (3)

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Studio e sviluppo di software per l'analisi e la sintesi di meccanismi a camme piane e spaziali.
MECCANICA DEI ROBOT Sviluppo di software per la simulazione della movimentazione di robot industrali
MODELLISTICA E SIMULAZIONE DEI SISTEMI MECCANICI Sviluppo di software per la simulazione e l'ottimizzazione di sistemi meccanici
No Results Found

Pubblicazioni (49)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0