Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Corsi

INGEGNERIA CIVILE

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali

Ingegnere civile

Le principali funzioni della figura professionale sono: - la libera professione in qualità di ingegnere senior, con compiti di progettazione e coordinamento nella pianificazione, progettazione e gestione - dipendente di enti pubblici, con funzione manageriale - dipendente di enti e ditte privati, con funzione manageriale.
Le principali competenze dell’ingegnere civile magistrale sono quelle dell'innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi, sia nella libera professione, sia nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche.
I laureati magistrali potranno trovare occupazione presso imprese di costruzione e manutenzione di opere civili, impianti e infrastrutture civili; studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture; uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali; aziende, enti, consorzi ed agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi; società di servizi per lo studio di fattibilità dell'impatto urbano e territoriale delle infrastrutture.

Insegnamenti

Insegnamenti (14)

  • ascendente
  • decrescente

703501 - ACQUEDOTTI E FOGNATURE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
90 ore

703502 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
90 ore

703503 - GEOTECNICA

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
90 ore

703504 - COMPLEMENTI DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
90 ore

703505 - DINAMICA DELLE STRUTTURE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
90 ore

703506 - IMPIANTI TECNICI DELL'EDILIZIA

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
BALDI Francesco
GOLIA Silvia
9 CFU
90 ore

A000510 - ARCHITETTURA TECNICA 2 E LABORATORIO

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
0 CFU
0 ore

A000511 - ARCHITETTURA TECNICA 2

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
80 ore

A000512 - LABORATORIO DI IMPIANTI TECNICI INNOVATIVI PER GLI EDIFICI

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Obbligatoria, Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
3 CFU
45 ore

A005695 - ETICA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
3 CFU
30 ore

A005714 - IMPIANTI IDROELETTRICI E RECUPERO DI ENERGIA DALLE ACQUE

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
6 CFU
60 ore

A005728 - PROGETTAZIONE DI SISTEMI DI MOBILITA' URBANA

Secondo Semestre (16/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
90 ore

ING0317 - ANALISI NUMERICA

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
60 ore

ING0318 - COMPLEMENTI ANALISI NUMERICA

Primo Semestre (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
3 CFU
30 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (2)

BALDI Francesco

Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
PE8_9 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites…) - (2013)
PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.) - (2016)
Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Docenti di ruolo di IIa fascia

GOLIA Silvia

Settore STAT-01/A - Statistica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/STAT-01 - STATISTICA
Ricercatori
No Results Found

Professioni

Professioni (3)

Ingegneri edili e ambientali

Ingegneri idraulici

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze ingegneristiche civili e dell’architettura

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0