Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Corsi

FINANZA E RISK MANAGEMENT

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
BRESCIA
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali (2)

Responsabile di area strategica di affari di intermediari finanziari

- gestione dell’attività bancaria, con riferimento alla raccolta del risparmio e all’esercizio del credito; - gestione di portafogli mobiliari presso intermediari abilitati sia allo svolgimento della gestione collettiva del risparmio sia alla gestione del risparmio su base individuale; - negoziazione di strumenti finanziari sui diversi mercati finanziari presso intermediari finanziari; - costruzione di pacchetti di prodotti di offerta personalizzati per la clientela privata e istituzionale; - esperto nel collocamento e nella quotazione di strumenti finanziari.
conoscenze interdisciplinari di tipo economico, giuridico e quantitativo sui mercati finanziari e gli strumenti finanziari, sulla gestione degli intermediari finanziari, nonché sulle principali strategie di trading e di gestione di portafogli mobiliari.
-manager in banche e altri intermediari finanziari; -corporate banker; -gestore di portafogli (sia collettivi che individuali) presso banche, SGR, imprese assicurative e altri intermediari finanziari; -trader, sales e analista finanziario presso banche d’affari; -private banker/relationship manager; -consulente finanziario autonomo.

Risk manager di intermediari finanziari

- misurazione dei rischi di credito e controparte, di interesse, di liquidità, di mercato e operativo; - definizione delle politiche di gestione dei rischi; - applicazione delle normative di vigilanza; - gestione dei processi di concessione e monitoraggio del credito; - gestione della tesoreria e dell'asset liability management; - implementazione di operazioni di copertura e mitigazione dei rischi.
-utilizzo di modelli matematico-statistici per l’interpretazione dei fenomeni economici e finanziari finalizzata al controllo e alla gestione dei rischi finanziari; -elaborazione e applicazione di modelli per le decisioni finanziarie; analisi di bilancio; -comunicazione e gestione dell’informazione.
-risk manager in banche e altri intermediari finanziari; -manager in agenzie di rating; funzionario nelle autorità di vigilanza sul sistema finanziario; -funzionario nelle autorità monetarie.

Insegnamenti

Insegnamenti (9)

703110 - GESTIONE DEI RISCHI BANCARI

Ciclo Annuale Unico (01/10/2025 - 09/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
0 CFU
0 ore

750537 - MONETA E FINANZA

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

A000650 - ASSET MANAGEMENT E INVESTITORI ISTITUZIONALI

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
TEODORI Claudio
9 CFU
60 ore

A004005 - RISCHI DI MERCATO AZIONARIO E OBBLIGAZIONARIO

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop., Opzionale
9 CFU
60 ore

ECO0112 - DERIVATI E GESTIONE DEI RISCHI

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore

ECO0113 - DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore

ECO0117 - INFORMATICA E MODELLI MATEMATICI PER LA FINANZA

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
9 CFU
60 ore

U8266 - ECONOMIA DELLA BANCA E GESTIONE DEI RISCHI

Primo Quadrimestre (01/10/2025 - 23/01/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore

U8267 - RISCHI DI CREDITO

Secondo Quadrimestre (02/03/2026 - 09/06/2026) - 2025
Ins. uff. con erogazioni e cop.
6 CFU
40 ore
No Results Found

Persone

Persone

TEODORI Claudio

SH1_8 - Banking, corporate finance, accounting - (2013)
SH1_9 - Competitiveness, innovation, research and development - (2013)
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
SH1_9 - Industrial organisation; strategy; entrepreneurship - (2016)
SH1_4 - Financial economics; banking; corporate finance; international finance; accounting; auditing; insurance - (2016)
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found

Professioni

Professioni (5)

Analisti di mercato

Specialisti dei sistemi economici

Specialisti dell'economia aziendale

Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private

Specialisti in attività finanziarie

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0