Tipo Insegnamento:
Opzionale
Durata (ore):
60
CFU:
9
SSD:
DIRITTO PRIVATO
Sede:
BRESCIA
Url:
INGEGNERIA GESTIONALE/comune Anno: 3
Anno:
2024
Course Catalogue:
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Quadrimestre (17/02/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso ha per oggetto le conoscenze giuridiche di carattere istituzionale che caratterizzano la disciplina civilistica, nel quadro della attuale sistematica delle fonti, per quanto concerne specificamente gli ambiti privatistici del diritto delle persone, della proprietà e delle altre situazioni reali, delle obbligazioni e dei contratti e della responsabilità civile. La prospettiva del corso è quella del nuovo regime delle fonti e dell'inquadramento, secondo le categorie ordinanti in continua evoluzione, dei problemi concreti che caratterizzano il diritto privato dell'economia e degli affari nel tempo presente. La prospettiva è coltivata, e deve essere esaminata e studiata, in chiave di formazione universitaria e, pertanto, con la più rigida esclusione della prospettiva puramente mnemonica o schematica.
Conoscenza e capacità di comprensione
Completa conoscenza e capacità di comprensione del sistema giuridico italiano e delle fonti sovranazionali in materia di rapporti privatistici, patrimoniali e non patrimoniali, con riguardo alla materia delle persone fisiche e giuridiche, dei beni e dei diritti reali, delle obbligazioni, del contratto e della responsabilità extracontrattuale.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Capacità interpretativa, di analisi casistica e di qualificazione del rapporto tra fatti di realtà e fattispecie legale, onde inquadrare le fattispecie concrete e ricostruirne la disciplina entro il sistema delle fonti, degli istituti correlati e degli orientamenti giurisprudenziali esistenti.
Autonomia di giudizio
Capacità di analisi ed anche di revisione critica degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, al fine di identificare, rappresentare e risolvere i problemi che si presentano nella prassi, anche – ed auspicabilmente – pervenendo a soluzioni innovative.
Abilità comunicative
Acquisizione di un linguaggio tecnico idoneo alla chiara ed efficace esposizione delle argomentazioni che portano alla soluzione dei problemi teorici ed applicativi posti.
Capacità di apprendere
Capacità di adeguare e di sfruttare le conoscenze acquisite entro il corso di studio nell’analisi di nuovi testi normativi, di nuovi orientamenti giurisprudenziali e dottrinali al fine di un costante aggiornamento delle proprie competenze in materia privatistica; ciò in funzione di poter affrontare gli studi universitari di II livello e/o inserirsi nel mondo produttivo.
Conoscenza e capacità di comprensione
Completa conoscenza e capacità di comprensione del sistema giuridico italiano e delle fonti sovranazionali in materia di rapporti privatistici, patrimoniali e non patrimoniali, con riguardo alla materia delle persone fisiche e giuridiche, dei beni e dei diritti reali, delle obbligazioni, del contratto e della responsabilità extracontrattuale.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
Capacità interpretativa, di analisi casistica e di qualificazione del rapporto tra fatti di realtà e fattispecie legale, onde inquadrare le fattispecie concrete e ricostruirne la disciplina entro il sistema delle fonti, degli istituti correlati e degli orientamenti giurisprudenziali esistenti.
Autonomia di giudizio
Capacità di analisi ed anche di revisione critica degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, al fine di identificare, rappresentare e risolvere i problemi che si presentano nella prassi, anche – ed auspicabilmente – pervenendo a soluzioni innovative.
Abilità comunicative
Acquisizione di un linguaggio tecnico idoneo alla chiara ed efficace esposizione delle argomentazioni che portano alla soluzione dei problemi teorici ed applicativi posti.
Capacità di apprendere
Capacità di adeguare e di sfruttare le conoscenze acquisite entro il corso di studio nell’analisi di nuovi testi normativi, di nuovi orientamenti giurisprudenziali e dottrinali al fine di un costante aggiornamento delle proprie competenze in materia privatistica; ciò in funzione di poter affrontare gli studi universitari di II livello e/o inserirsi nel mondo produttivo.
Prerequisiti
Per la fruizione dell'insegnamento non sono necessarie specifiche competenze e/o conoscenze pregresse diverse da quelle richieste per l'iscrizione al Corso di Studio.
Metodi didattici
Sono previste lezioni frontali, corredate da esercitazioni, che muoveranno dallo studio e la discussione di decisioni giurisprudenziali.
La frequentazione del corso - dall'inizio alla fine - è vivamente consigliata, affinché lo studente possa accompagnare lo studio del codice civile e del manuale con l'acquisizione delle categorie logiche e giuridiche ordinanti che consentono un apprendimento non esclusivamente schematico e mnemonico, e apprezzare i nessi esistenti fra i vari istituti giuridici.
La frequentazione del corso - dall'inizio alla fine - è vivamente consigliata, affinché lo studente possa accompagnare lo studio del codice civile e del manuale con l'acquisizione delle categorie logiche e giuridiche ordinanti che consentono un apprendimento non esclusivamente schematico e mnemonico, e apprezzare i nessi esistenti fra i vari istituti giuridici.
Verifica Apprendimento
L'esame consiste, sia per gli studenti frequentanti sia per gli studenti non frequentanti, in una prova orale volta a verificare la preparazione dello studente sugli argomenti oggetto del programma d'esame.
L'ammissione all'esame orale è subordinata, sia per i frequentanti che per i non frequentanti, all'esito positivo di un test scritto svolto nel medesimo giorno dell’appello di esame. Il test scritto si compone di quindici domande su argomenti che costituiscono oggetto del programma d'esame; le domande sono a risposta multipla: per ciascuna domanda lo studente dovrà indicare la risposta esatta tra le soluzioni proposte. Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova scritta è di venticinque minuti. La prova è superata con dodici domande esatte. Durante lo svolgimento della prova scritta è consentita, ed anzi è vivamente consigliata, la consultazione del codice civile nell'ultima edizione disponibile.
Valutazione: la prova scritta e la prova orale verificano il livello di apprendimento dello studente, valutato dal voto minimo di 18/30 (in corrispondenza di una conoscenza di base di tutte o delle più parti del programma) al voto massimo di 30/30 e lode (corrispondente ad un livello ottimale di padronanza degli istituti, di proprietà di linguaggio, di capacità analitica e di capacità di applicare le conoscenze per la risoluzione delle fattispecie proposte). La prova scritta non concorre alla formazione del voto finale dell'esame ma funge unicamente da condizione di ammissione alla prova orale.
Per gli studenti ERASMUS è possibile sostenere l’esame in forma solo orale ed in lingua inglese.
L'ammissione all'esame orale è subordinata, sia per i frequentanti che per i non frequentanti, all'esito positivo di un test scritto svolto nel medesimo giorno dell’appello di esame. Il test scritto si compone di quindici domande su argomenti che costituiscono oggetto del programma d'esame; le domande sono a risposta multipla: per ciascuna domanda lo studente dovrà indicare la risposta esatta tra le soluzioni proposte. Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova scritta è di venticinque minuti. La prova è superata con dodici domande esatte. Durante lo svolgimento della prova scritta è consentita, ed anzi è vivamente consigliata, la consultazione del codice civile nell'ultima edizione disponibile.
Valutazione: la prova scritta e la prova orale verificano il livello di apprendimento dello studente, valutato dal voto minimo di 18/30 (in corrispondenza di una conoscenza di base di tutte o delle più parti del programma) al voto massimo di 30/30 e lode (corrispondente ad un livello ottimale di padronanza degli istituti, di proprietà di linguaggio, di capacità analitica e di capacità di applicare le conoscenze per la risoluzione delle fattispecie proposte). La prova scritta non concorre alla formazione del voto finale dell'esame ma funge unicamente da condizione di ammissione alla prova orale.
Per gli studenti ERASMUS è possibile sostenere l’esame in forma solo orale ed in lingua inglese.
Testi
Per la preparazione dell'esame di profitto lo studente dovrà utilizzare:
- A. Torrente – P. Schlesinger, Manuale di diritto privato, 24. ed., Milano, Giuffrè, 2019, ISBN 9788828809791 (o comunque l’ultima edizione disponibile sul mercato al momento dell’inizio del corso). Sono esclusi i capitoli riguardanti: i titoli di credito; l'impresa e l’azienda; le società; il lavoro subordinato; le procedure concorsuali; i rapporti di famiglia; le successioni per causa di morte; la donazione e le liberalità; la tutela giurisdizionale dei diritti; la prova dei fatti giuridici.
oppure
- P. Trimarchi, Istituzioni di diritto privato, 23. ed., Milano, Giuffrè, 2020 (o comunque l’ultima edizione disponibile sul mercato al momento dell’inizio del corso). Sono esclusi i capitoli riguardanti: i titoli di credito; l'impresa e l’azienda; le società; il lavoro subordinato; le procedure concorsuali; i rapporti di famiglia; le successioni per causa di morte la donazione e le liberalità; la tutela giurisdizionale dei diritti; la prova dei fatti giuridici.
Per gli studenti ERASMUS è suggerito: P. Sirena, Introduction to private law, III ed., Bologna, Il Mulino, 2021, ISBN: 978-88-15-29018-2. Sono esclusi i capitoli riguardanti: i titoli di credito; l'impresa e l’azienda; le società; il lavoro subordinato; le procedure concorsuali; i rapporti di famiglia; le successioni per causa di morte; la donazione e le liberalità; la tutela giurisdizionale dei diritti; la prova dei fatti giuridici.
E’ esclusa inderogabilmente la preparazione su testi diversi da un manuale universitario.
Ai fini della frequenza del corso e della preparazione dell'esame è altresì necessaria la consultazione di un codice civile, e delle principali leggi collegate, rigorosamente nell’ultima edizione disponibile sul mercato.
- A. Torrente – P. Schlesinger, Manuale di diritto privato, 24. ed., Milano, Giuffrè, 2019, ISBN 9788828809791 (o comunque l’ultima edizione disponibile sul mercato al momento dell’inizio del corso). Sono esclusi i capitoli riguardanti: i titoli di credito; l'impresa e l’azienda; le società; il lavoro subordinato; le procedure concorsuali; i rapporti di famiglia; le successioni per causa di morte; la donazione e le liberalità; la tutela giurisdizionale dei diritti; la prova dei fatti giuridici.
oppure
- P. Trimarchi, Istituzioni di diritto privato, 23. ed., Milano, Giuffrè, 2020 (o comunque l’ultima edizione disponibile sul mercato al momento dell’inizio del corso). Sono esclusi i capitoli riguardanti: i titoli di credito; l'impresa e l’azienda; le società; il lavoro subordinato; le procedure concorsuali; i rapporti di famiglia; le successioni per causa di morte la donazione e le liberalità; la tutela giurisdizionale dei diritti; la prova dei fatti giuridici.
Per gli studenti ERASMUS è suggerito: P. Sirena, Introduction to private law, III ed., Bologna, Il Mulino, 2021, ISBN: 978-88-15-29018-2. Sono esclusi i capitoli riguardanti: i titoli di credito; l'impresa e l’azienda; le società; il lavoro subordinato; le procedure concorsuali; i rapporti di famiglia; le successioni per causa di morte; la donazione e le liberalità; la tutela giurisdizionale dei diritti; la prova dei fatti giuridici.
E’ esclusa inderogabilmente la preparazione su testi diversi da un manuale universitario.
Ai fini della frequenza del corso e della preparazione dell'esame è altresì necessaria la consultazione di un codice civile, e delle principali leggi collegate, rigorosamente nell’ultima edizione disponibile sul mercato.
Contenuti
Il corso ha ad oggetto gli istituti fondamentali del diritto privato. La prima parte di esso mira ad illustrare e a fornire i concetti introduttivi di base, quali quelli di diritto, norma giuridica, fonti nazionali e sovranazionali del diritto privato, distinzione tra diritto pubblico e diritto privato. Ampia attenzione verrà poi dedicata allo studio dei soggetti di diritto, dei diritti della personalità, del diritto di proprietà e degli altri diritti reali, delle obbligazioni, dei contratti e del fatto illecito. Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di muoversi all'interno dei libri del Codice civile, avendone assimilato la struttura e la logica delle partizioni. Più in particolare, il corso comprende i seguenti argomenti:
- categorie e concetti generali: diritto, norma giuridica (caratteristiche essenziali), diritto pubblico e diritto privato
- nozione di diritto privato e sistema delle fonti di diritto privato
- le situazioni giuridiche soggettive
- persone fisiche e persone giuridiche
- i diritti fondamentali
-beni, proprietà, diritti reali
- obbligazioni
- contratto (disciplina generale e singoli contratti)
- fatto illecito.
- categorie e concetti generali: diritto, norma giuridica (caratteristiche essenziali), diritto pubblico e diritto privato
- nozione di diritto privato e sistema delle fonti di diritto privato
- le situazioni giuridiche soggettive
- persone fisiche e persone giuridiche
- i diritti fondamentali
-beni, proprietà, diritti reali
- obbligazioni
- contratto (disciplina generale e singoli contratti)
- fatto illecito.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
All’insegnamento si affiancano seminari (v. supra sub Metodi didattici). A corredo di essi, il corso farà uso della piattaforma Moodle, dove verranno messe a disposizione degli studenti le sentenze che costituiranno oggetto dei seminari, nonché eventuale altro materiale integrativo a supporto della didattica.
Corsi
Corsi
INGEGNERIA GESTIONALE
Laurea
3 anni
No Results Found