Tipo Insegnamento:
Obbligatoria
Durata (ore):
80
CFU:
6
SSD:
ARCHITETTURA TECNICA
Sede:
BRESCIA
Url:
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA/PIANO GENERALE Anno: 3
Anno:
2024
Course Catalogue:
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’insegnamento di Architettura Tecnica presenta tre principali obiettivi formativi.
Il primo è di natura metodologica, e consiste nel fare apprendere all’allievo la complessità dei problemi tecnologici e la loro stretta connessione con gli aspetti ambientali, funzionali e formali dell’opera architettonica, sia nuova che esistente.
Il secondo riguarda la conoscenza delle tecniche costruttive e delle relative modalità di impiego. Tale finalità viene perseguita evidenziando come la composizione tecnologica costituisca una attività inventiva consistente nel trovare, per ogni specifica situazione di progetto, la combinazione migliore di elementi costruttivi ai fini dell’ottimizzazione delle prestazioni funzionali, operative e figurative dell’involucro edilizio. Il terzo è di natura pratica e consiste nell’applicazione delle conoscenze apprese a lezione e si basa sulla progettazione tecnologica di un caso di studio in diverse varianti costruttive.
Il corso intende pertanto orientare gli studenti ad andare oltre, quando necessario, al complesso delle tecniche costruttive correnti, sorretto da procedimenti sistematici. Nel primo semestre il laboratorio di Architettura Tecnica costituisce il momento applicativo delle conoscenze apprese a lezione e si basa sulla progettazione tecnologica di un edificio, da risolvere con tecnologie costruttive sia tradizionali che Struttura / Rivestimento nel primo semestre, che vengono integrate con conoscenze di base per la progettazione di impianti nel secondo semestre con il Laboratorio di Impianti Tecnici per l’Edilizia.
Di seguito sono riassunti gli obiettivi formativi del corso di Architettura Tecnica e laboratorio:
- acquisire competenze e nozioni nel settore disciplinare dell’Architettura Tecnica, e in particolare in ambito di materiali e tecniche costruttive fondamentali, costituendo le basi per l’applicazione di tali saperi disciplinari nei successivi insegnamenti di carattere tecnologico;
- acquisire competenze per l’articolazione del sistema edilizio e conoscenza dell'approccio prestazionale alla progettazione con un ampio numero di soluzioni tecnologiche conformi per le principali classi di elementi tecnici, di tipo sia tradizionale che innovativo;
- acquisire conoscenza su processi di industrializzazione del settore delle costruzioni e caratteristiche del sistema costruttivo Struttura / Rivestimento;
- acquisire autonomia di giudizio e di sensibilità critica nell’uso di materiali e tecniche, in relazione ai loro effetti sugli aspetti funzionali e formali dell’organismo architettonico;
- acquisire competenze d’uso di strumenti e metodi di progettazione di componenti e soluzioni tecnologico costruttive di sistemi edilizi secondo un approccio olistico e trasversale e metodi di valutazione e verifica dei requisiti formali, funzionali e prestazionali;
- acquisire capacità di condurre ricerche per valutare le soluzioni tecnologiche più appropriate tramite fonti bibliografiche varie (cataloghi di produttori, riviste di scientifiche di settore, manuali, ecc.).
- acquisire capacità di presentazione grafica e comunicativa del progetto con modalità chiare, efficaci ed essenziali e con una terminologia corretta e adeguata al tipo di contenuto da presentare (elaborati tecnici e risultati scientifici di analisi del manufatto);
- elaborare elaborati grafici e relativa analisi prestazionale per la rappresentazione e valutazione dell’organismo edilizio nel suo insieme e del sistema costruttivo impiegato, utile per lo svolgimento di analisi e test e per la verifica di fattibilità costruttiva del progetto.
In funzione di tali obiettivi, il corso si articola in lezioni teoriche, seminari tecnici, esercitazioni e laboratorio.
Il primo è di natura metodologica, e consiste nel fare apprendere all’allievo la complessità dei problemi tecnologici e la loro stretta connessione con gli aspetti ambientali, funzionali e formali dell’opera architettonica, sia nuova che esistente.
Il secondo riguarda la conoscenza delle tecniche costruttive e delle relative modalità di impiego. Tale finalità viene perseguita evidenziando come la composizione tecnologica costituisca una attività inventiva consistente nel trovare, per ogni specifica situazione di progetto, la combinazione migliore di elementi costruttivi ai fini dell’ottimizzazione delle prestazioni funzionali, operative e figurative dell’involucro edilizio. Il terzo è di natura pratica e consiste nell’applicazione delle conoscenze apprese a lezione e si basa sulla progettazione tecnologica di un caso di studio in diverse varianti costruttive.
Il corso intende pertanto orientare gli studenti ad andare oltre, quando necessario, al complesso delle tecniche costruttive correnti, sorretto da procedimenti sistematici. Nel primo semestre il laboratorio di Architettura Tecnica costituisce il momento applicativo delle conoscenze apprese a lezione e si basa sulla progettazione tecnologica di un edificio, da risolvere con tecnologie costruttive sia tradizionali che Struttura / Rivestimento nel primo semestre, che vengono integrate con conoscenze di base per la progettazione di impianti nel secondo semestre con il Laboratorio di Impianti Tecnici per l’Edilizia.
Di seguito sono riassunti gli obiettivi formativi del corso di Architettura Tecnica e laboratorio:
- acquisire competenze e nozioni nel settore disciplinare dell’Architettura Tecnica, e in particolare in ambito di materiali e tecniche costruttive fondamentali, costituendo le basi per l’applicazione di tali saperi disciplinari nei successivi insegnamenti di carattere tecnologico;
- acquisire competenze per l’articolazione del sistema edilizio e conoscenza dell'approccio prestazionale alla progettazione con un ampio numero di soluzioni tecnologiche conformi per le principali classi di elementi tecnici, di tipo sia tradizionale che innovativo;
- acquisire conoscenza su processi di industrializzazione del settore delle costruzioni e caratteristiche del sistema costruttivo Struttura / Rivestimento;
- acquisire autonomia di giudizio e di sensibilità critica nell’uso di materiali e tecniche, in relazione ai loro effetti sugli aspetti funzionali e formali dell’organismo architettonico;
- acquisire competenze d’uso di strumenti e metodi di progettazione di componenti e soluzioni tecnologico costruttive di sistemi edilizi secondo un approccio olistico e trasversale e metodi di valutazione e verifica dei requisiti formali, funzionali e prestazionali;
- acquisire capacità di condurre ricerche per valutare le soluzioni tecnologiche più appropriate tramite fonti bibliografiche varie (cataloghi di produttori, riviste di scientifiche di settore, manuali, ecc.).
- acquisire capacità di presentazione grafica e comunicativa del progetto con modalità chiare, efficaci ed essenziali e con una terminologia corretta e adeguata al tipo di contenuto da presentare (elaborati tecnici e risultati scientifici di analisi del manufatto);
- elaborare elaborati grafici e relativa analisi prestazionale per la rappresentazione e valutazione dell’organismo edilizio nel suo insieme e del sistema costruttivo impiegato, utile per lo svolgimento di analisi e test e per la verifica di fattibilità costruttiva del progetto.
In funzione di tali obiettivi, il corso si articola in lezioni teoriche, seminari tecnici, esercitazioni e laboratorio.
Prerequisiti
Competenze di utilizzo di software CAD 2D per il disegno tecnico, fisica tecnica (termodinamica e trasmissione del calore) e conoscenze basiche del software Microsoft Excel per l’analisi dei risultati delle simulazioni prestazionali sulle soluzioni tecnologiche.
Metodi didattici
Il corso integrato di Architettura Tecnica e Laboratori, è un corso annuale che prevede nel primo semestre il corso di Architettura Tecnica (6 CFU) con il Laboratorio di Architettura Tecnica (3 CFU) e nel secondo semestre il Laboratorio di Impianti tecnici per l’edilizia (3 CFU). Il corso sarà organizzato in lezioni ed esercitazioni tramite una combinazione di metodo didattico tradizionale e laboratorio pratico con esercitazioni per lo svolgimento di analisi numeriche prestazionali delle soluzioni tecnologiche scelte.
Nelle lezioni teoriche si affronta lo studio di materiali e tecniche costruttive tradizionali e contemporanee, tenendo conto delle complessità tipiche del processo edilizio-costruttivo odierno. Durante le lezioni, in maniera organica all'argomento trattato, verranno trattati esempi significativi di edifici e soluzioni tecnologiche realizzati in Italia e nel mondo. Le lezioni saranno inoltre accompagnate da alcuni seminari che vogliono fornire una rassegna aggiornata della produzione, organizzata per classi di elementi tecnici. La rassegna sarà sviluppata per le tecnologie più significative, con la partecipazione sistematica di esperti provenienti dal mondo della produzione. Il percorso delle esercitazioni è organizzato attraverso attività progettuali di gruppo (4-5 studenti), mirate prevalentemente a sviluppare in elaborati di sintesi le soluzioni costruttive di un organismo edilizio e di saperne valutare le prestazioni termo igrometriche tramite specifiche verifiche che verranno spiegate e poi svolte durante le relative esercitazioni. Lo scopo di queste esercitazioni è quello di mettere in pratica e riflettere sui contenuti presentati durante le lezioni. Ogni gruppo sviluppa il progetto sviluppato nel corso Architettura e composizione architettonica del precedente anno accademico che sarà approfondito nel corso del semestre fino alla scala del dettaglio costruttivo.
Nelle ore di esercitazione lo studente sperimenta, attraverso applicazioni progettuali di gruppo, temi disciplinari oggetto delle lezioni. Le ore di laboratorio prevedono la definizione, discussione e realizzazione delle tavole costruttive che costituiranno il book di progetto e l’elaborazione di esercitazioni brevi sui principali argomenti trattati nelle lezioni teoriche.
Tutte le lezioni e il materiale didattico presentato saranno pubblicati sulla piattaforma e-learning Moodle. Tuttavia, lo studente è invitato a leggere e approfondire i vari principi introdotti nelle lezioni grazie anche ai riferimenti bibliografici proposti.
Nelle lezioni teoriche si affronta lo studio di materiali e tecniche costruttive tradizionali e contemporanee, tenendo conto delle complessità tipiche del processo edilizio-costruttivo odierno. Durante le lezioni, in maniera organica all'argomento trattato, verranno trattati esempi significativi di edifici e soluzioni tecnologiche realizzati in Italia e nel mondo. Le lezioni saranno inoltre accompagnate da alcuni seminari che vogliono fornire una rassegna aggiornata della produzione, organizzata per classi di elementi tecnici. La rassegna sarà sviluppata per le tecnologie più significative, con la partecipazione sistematica di esperti provenienti dal mondo della produzione. Il percorso delle esercitazioni è organizzato attraverso attività progettuali di gruppo (4-5 studenti), mirate prevalentemente a sviluppare in elaborati di sintesi le soluzioni costruttive di un organismo edilizio e di saperne valutare le prestazioni termo igrometriche tramite specifiche verifiche che verranno spiegate e poi svolte durante le relative esercitazioni. Lo scopo di queste esercitazioni è quello di mettere in pratica e riflettere sui contenuti presentati durante le lezioni. Ogni gruppo sviluppa il progetto sviluppato nel corso Architettura e composizione architettonica del precedente anno accademico che sarà approfondito nel corso del semestre fino alla scala del dettaglio costruttivo.
Nelle ore di esercitazione lo studente sperimenta, attraverso applicazioni progettuali di gruppo, temi disciplinari oggetto delle lezioni. Le ore di laboratorio prevedono la definizione, discussione e realizzazione delle tavole costruttive che costituiranno il book di progetto e l’elaborazione di esercitazioni brevi sui principali argomenti trattati nelle lezioni teoriche.
Tutte le lezioni e il materiale didattico presentato saranno pubblicati sulla piattaforma e-learning Moodle. Tuttavia, lo studente è invitato a leggere e approfondire i vari principi introdotti nelle lezioni grazie anche ai riferimenti bibliografici proposti.
Verifica Apprendimento
La valutazione finale consisterà in un voto unico per il corso integrato di Architettura Tecnica e Laboratori (Laboratorio di Architettura Tecnica e Laboratorio di Impianti Tecnici per l’Edilizia).
Il voto finale sarà costituito dai quattro seguenti metodi di verifica e valutazione:
• Milestone 1 - Laboratorio di Architettura Tecnica
• Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici
• Prova teorico-pratica individuale (peso 50%): tale voto è personale e non dipende dalle altre voci di valutazione. L’accesso alla prova finale teorico-pratica è consentito solo dopo aver superato la M1 e consegnato il disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici.
• Milestone 2 - Laboratorio di Impianti Tecnici per l’Edilizia
Il voto finale terrà conto di tutte le voci sopra citate (peso totale 100% = book di progetto totale derivante dalle Milestone 1 e 2, disciplinare tecnico e prova teorico-pratica individuale) per poter valutare in modo completo tutto il lavoro svolto e le conoscenze acquisite da ciascun studente nonché tener conto anche della partecipazione attiva durante il corso stesso.
Per sostenere l’esame, gli studenti devono frequentare almeno il 75% delle ore previste.
Il voto finale sarà costituito dai quattro seguenti metodi di verifica e valutazione:
• Milestone 1 - Laboratorio di Architettura Tecnica
• Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici
• Prova teorico-pratica individuale (peso 50%): tale voto è personale e non dipende dalle altre voci di valutazione. L’accesso alla prova finale teorico-pratica è consentito solo dopo aver superato la M1 e consegnato il disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici.
• Milestone 2 - Laboratorio di Impianti Tecnici per l’Edilizia
Il voto finale terrà conto di tutte le voci sopra citate (peso totale 100% = book di progetto totale derivante dalle Milestone 1 e 2, disciplinare tecnico e prova teorico-pratica individuale) per poter valutare in modo completo tutto il lavoro svolto e le conoscenze acquisite da ciascun studente nonché tener conto anche della partecipazione attiva durante il corso stesso.
Per sostenere l’esame, gli studenti devono frequentare almeno il 75% delle ore previste.
Testi
• Turchini G., Grecchi M., Nuovi Modelli per l’abitare, Il Sole 24 Ore Editore, Milano, 2006.
• Imperadori M., La meccanica dell'architettura. La progettazione con tecnologia stratificata a secco, 2010, Il Sole 24 Ore, ISBN: 9788832477818.
• Sesana M.M., Progettare e costruire edifici sostenibili in acciaio sagomato a freddo. L’innovazione tecnologica delle soluzioni in Light Steel Frame per l’edilizia, Dario Flaccovio editore, 2022, ISBN-10: 8857914739, ISBN-13: 9788857914732
• Benedetti C., Costruire in legno. Edifici a basso consumo energetico, 2014, ISBN-10 8860460263.
• Benedetti C., Risanare l'esistente. Soluzioni per il comfort e l'efficienza energetica, 2011, ISBN-108860460425, ISBN-13 978-8860460424.
• De Santoli L., Mancini F., Progettazione degli impianti di climatizzazione, 2022, Editore Maggioli, ISBN 8891658173.
• Salvadori M., Perché gli edifici stanno in piedi, Bompiani, Milano, 2002.
Si segnala che molti dei libri di testo e consigliati sono disponibili presso il servizio bibliotecario di Ateneo.
• Imperadori M., La meccanica dell'architettura. La progettazione con tecnologia stratificata a secco, 2010, Il Sole 24 Ore, ISBN: 9788832477818.
• Sesana M.M., Progettare e costruire edifici sostenibili in acciaio sagomato a freddo. L’innovazione tecnologica delle soluzioni in Light Steel Frame per l’edilizia, Dario Flaccovio editore, 2022, ISBN-10: 8857914739, ISBN-13: 9788857914732
• Benedetti C., Costruire in legno. Edifici a basso consumo energetico, 2014, ISBN-10 8860460263.
• Benedetti C., Risanare l'esistente. Soluzioni per il comfort e l'efficienza energetica, 2011, ISBN-108860460425, ISBN-13 978-8860460424.
• De Santoli L., Mancini F., Progettazione degli impianti di climatizzazione, 2022, Editore Maggioli, ISBN 8891658173.
• Salvadori M., Perché gli edifici stanno in piedi, Bompiani, Milano, 2002.
Si segnala che molti dei libri di testo e consigliati sono disponibili presso il servizio bibliotecario di Ateneo.
Contenuti
ll corso di Architettura Tecnica e Laboratori affronta lo studio delle principali tecniche costruttive tradizionali e contemporanee, tenendo conto dei livelli di complessità tipici del processo edilizio odierno. Il corso copre le dimensioni tecniche, progettuali, normative e ambientali fondamentali necessarie per affrontare concretamente l’Architettura Tecnica.
Di seguito vengono elencati per macroaree i principali argomenti che verranno trattati nel corso.
• Il sistema tecnologico edilizio: definizioni e classificazioni.
• Tipologie tecnologiche degli elementi costruttivi, tendenze evolutive e innovazioni in rapporto al mutamento delle esigenze. La rassegna verrà sviluppata per le tecnologie più significative, con la partecipazione sistematica di esperti di produzione e con riferimento alla documentazione tecnica e a campioni di prodotti.
• Caratteristiche dei materiali da costruzione in relazione alle principali tecniche costruttive.
• Principi della progettazione prestazionale per la valutazione e verifica degli elementi tecnici fondamentali degli edifici per garantire la qualità e la durata nel tempo dell’organismo edilizio.
Di seguito vengono elencati per macroaree i principali argomenti che verranno trattati nel corso.
• Il sistema tecnologico edilizio: definizioni e classificazioni.
• Tipologie tecnologiche degli elementi costruttivi, tendenze evolutive e innovazioni in rapporto al mutamento delle esigenze. La rassegna verrà sviluppata per le tecnologie più significative, con la partecipazione sistematica di esperti di produzione e con riferimento alla documentazione tecnica e a campioni di prodotti.
• Caratteristiche dei materiali da costruzione in relazione alle principali tecniche costruttive.
• Principi della progettazione prestazionale per la valutazione e verifica degli elementi tecnici fondamentali degli edifici per garantire la qualità e la durata nel tempo dell’organismo edilizio.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found