Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
AVANZINI Andrea

AVANZINI Andrea

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA

Settore IIND-03/A - Progettazione meccanica e costruzione di macchine
Andrea Avanzini è Professore Associato presso il Dip. di Ingegneria Meccanica e Industriale dell'Università di Brescia. Membro del Gruppo di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine. Docente per i corsi Progettazione con Materiali Avanzati e Structural Biomechanics. I principali campi di ricerca includono la fatica ed il comportamento ciclico di polimeri, compositi e materiali ottenuti mediante Additive Manufacturing, l'analisi strutturale per la progettazione di componenti industriali e dispositivi biomedicali, la simulazione FEM nell'ambito della biomeccanica cardiovascolare e la meccanica di tessuti e materiali soft. E' autore di 53 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e atti conferenze.
  • Contatti
  •  andrea.avanzini@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Andrea Avanzini è Professore Associato presso il Dip. di Ingegneria Meccanica e Industriale dell'Università di Brescia. Membro del Gruppo di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine. Docente per i corsi Progettazione con Materiali Avanzati e Structural Biomechanics.
I principali campi di ricerca includono la fatica ed il comportamento ciclico di polimeri, compositi e materiali ottenuti mediante Additive Manufacturing, l'analisi strutturale per la progettazione di componenti industriali e dispositivi biomedicali, la simulazione FEM nell'ambito della biomeccanica cardiovascolare e la meccanica di tessuti e materiali soft. E' autore di 53 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e atti conferenze.

Settori (8)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE8_13 - Industrial bioengineering - (2016)

PE8_14 - Industrial bioengineering - (2013)

PE8_7 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation) - (2016)

PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.) - (2016)

PE8_8 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation) - (2013)

PE8_9 - Materials engineering (biomaterials, metals, ceramics, polymers, composites…) - (2013)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Parole chiave libere (4)

  • ascendente
  • decrescente
ADDITIVE MANUFACTURING
BIOMECHANICS
COMPOSITE MATERIALS
FATIGUE
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Linee di ricerca (4)

ANALISI STRUTTURALE DI DISPOSITIVI BIOMEDICALI E SIMULAZIONE PROCEDURE CHIRURGICHE
COMPORTAMENTO A FATICA DI MATERIALI PER APPLICAZIONI STRUTTURALI PRODOTTI MEDIANTE ADDITIVE MANUFACTURING
FATICA E DANNEGGIAMENTO CICLICO NEI COMPOSITI FIBRO-RINFORZATI
PREVISIONE DEI LIMITI DI UTILIZZO DI GUARNIZIONI POLIMERICHE SOGGETTE A CAMPI RADIOATTIVI
No Results Found

Referente di

Materials & Design for Lightweighting
Gruppo

Partecipa a

Ausili tecnici per disabili
Gruppo

Pubblicazioni (70)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1