Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Persone
  • Strutture
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Professioni
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
CASTELLI FRANCESCO

CASTELLI FRANCESCO

Docenti di ruolo di Ia fascia
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-10 - GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE CUTANEE

Settore MEDS-10/B - Malattie infettive
Francesco Castelli, Medico-chirurgo, specialista in Malattie Infettive ed in Medicina Tropicale. Esperto in medicina tropicale. Esperto in patologia infettiva e tropicale di importazione ed in medicina delle migrazioni. Esperto in patologia da infezioni virali croniche, con particolare riferimento alla infezione da HIV ed infezione da virus epatotropi.
  • Contatti
  •  francesco.castelli@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Castelli Francesco
Indirizzo Via Montedenno, 30 – Brescia
Telefono 030.3995664 - 394467
Fax 030.3702403
E-mail francesco.castelli@unibs.it
Nazionalità Italiana

Posizioni accademiche

Date Dal 2020
Datore di lavoro Università di Brescia
Settore Formazione Superiore
Posizione Pro-Rettore Vicario

Date Dal 2005
Datore di lavoro Università di Brescia
Settore Formazione Superiore
Posizione Professore Ordinario di Malattie Infettive

Date Dal 2014
Datore di lavoro Università di Brescia
Settore Formazione Superiore
Posizione Titolare, UNESCO Chair “Training and empowering human resources for health
development in resource-limited countries”

Date 2011 - 2019
Datore di lavoro Università di Brescia
Settore Formazione Superiore
Posizione Direttore, Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Medicina Tropicale

Date 2013 - 2016
Datore di lavoro Università di Brescia
Settore Formazione Superiore
Posizione Vice Direttore, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali

Date 2011 - 2015
Datore di lavoro Università di Brescia (Italy) / World Health Organization
Settore Agenzia Internazionale di salute Pubblica
Posizione Direttore, WHO Collaborating Center for “TB/HIV coinfection and TB eliminations
strategies”

Date 2006 – 2012
Datore di lavoro Università di Brescia
Settore Formazione Superiore
Posizione Direttore, Dipartimento Materno Infantile e Tecnologie Biomediche

Date 2000 – 2008
Datore di lavoro Università di Brescia
Settore Formazione Superiore
Posizione Direttore, Scuola di Specializzazione in Medicina Tropicale

Date 2000 – 2005
Datore di lavoro Università di Brescia
Settore Formazione Superiore
Posizione Professore Associato di Malattie Infettive

Date 1992 – 2000
Datore di lavoro Università di Brescia
Settore Formazione Superiore
Posizione Ricercatore di Malattie Infettive

Date 1987-1990
Datore di lavoro Regione Lombardia
Settore Ente Locale
Posizione Borsista di Ricerca (HIV/AIDS)

Date 1985-1986
Datore di lavoro IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
Settore Istituto Scientifico
Posizione Borsista di Ricerca (Ultrastructure of pathogenic parasites)

Date 1983 – 1985
Datore di lavoro Università di Pavia
Settore Formazione Superiore
Posizione Borsista di Ricerca (T. gondii serology, electron microscopy)

Formazione

Date 2004 (rinnovato nel 2011 e nel 2019)
Istituzione che ha rilasciato il titolo IREF (Region Lombardy Agency for training of health personnel), Italy /
EUPOLIS
Titolo conseguito Certificato di abilitazione manageriale

Date 1987- 1991
Istituzione che ha rilasciato il titolo Università di Milano
Titolo conseguito Diploma di Specializzazione in Medicina Tropicale (Voto 50/50)

Date 1983- 1987
Istituzione che ha rilasciato il titolo Università di Pavia
Titolo conseguito Diploma di Specializzazione in malattie Infettive (Voto 70/70 e lode)

Date 1976 – 1983
Istituzione che ha rilasciato il titolo Università di Pavia
Titolo conseguito Diploma di Laurea in Medicina (Voto 110/110 e lode)

Date 1971 – 1976
Istituzione che ha rilasciato il titolo Liceo Scientifico Statale “Vittorio Veneto”, Milano
Titolo conseguito Diploma di Maturità (Grade 60/60)

Posizioni cliniche

Date Dal 2019
Datore di lavoro ASST Spedali Civili di Brescia
Settore Sanità
Posizione Direttore, Dipartimento di Medicina

Date Dal 2011
Datore di lavoro ASST Spedali Civili di Brescia
Settore Sanità
Posizione Direttore, Clinica di Malattie Infettive e Tropicali – UO di Malattie Infettive

Date 2003 – 2014
Datore di lavoro ASS Spedali Civili di Brescia
Settore Sanità
Posizione Responsabile, Struttura Semplice Dipartimentale di Medicina Tropicale

Date 1992 – 2003
Datore di lavoro AO Spedali Civili di Brescia
Settore Sanità
Posizione Aiuto Ospedaliero convenzionato, 2° UO di Malattie Infettive

Date 1991 – 1992
Datore di lavoro AO Spedali Civili di Brescia
Settore Sanità
Posizione Aiuto Ospedaliero, 2° Unità Operativa di Malattie Infettive


Attività scientifica
Principali interessi di ricerca (epidemiologia e aspetti clinici, con particolare riferimento alle sperimentazioni cliniche):

 Infezione da HIV e co-infezioni
 Infezioni virali croniche (HBV, HCV)
 Infezioni tropicali e di importazione
 Salute Globale
 Medicina delle Migrazioni e Medicina dei Viaggi
 Infezioni congenite

Pubblicazioni (elenco disponibile a richiesta):

• Autore Principale di 314 publbicazioni su riviste peer-reviewed, con Impact Factor (IF) complessivo di 1004,313
• Membro di Gruppi Collaborativi di ulteriori 131 pubblicazioni su riviste peer-reviewed journals (IF aggiuntivo = 959,339)
• Autore di 210 articoli su riviste italiane o atti di Congressi per esteso
• Autore di 113 capitoli di libro
• Autore di 588 abstracts/comunicazioni orali a congressi Nazionali e Internazionali
• Curatore di 3 Volumi in tema di Malattie Infettive e Tropicali (1 in Inglese, 2 in Italiano)
- “Handbook of malaria infection in the Tropics” (250 pages), Curatori G. Carosi, F. Castelli, Italian
Association “Friends of Raoul Follerau”, Bologna, 1997 (in english)
- “Manuale di Malattie Infettive e Tropicali” (889 pages, Curatori: G. Carosi, F. Castelli, F. Di Nola, Piccin
Publisher, Padova, 2000 (in italian)
- “Core Curriculum Malattie Infettive” (426 pages), Curatori: G. Carosi, R. Cauda, F. Castelli, G. Taliani, P.
Viale, Mc Graw Hill Education, Milan, 2016 (in italian)
• Relatore ad invite a più di 500 congressi Nazionali e Internazionali
• Revisore del Capitolo 202 e delle sezioni 8.17, 248-250e della versione italiana dell’Harrison’s Principles of
Internal Medicine (19th edition) (Editorsi Kasper DL, Fauci AS, Hauser SL, Longo DL, Jameson JL,
Loscalzo J), Casa Editrice Ambrosiana, 2017

Indici bibliometrici (al 15 maggio 2020)
• Scopus: H-index = 44; N. citazioni = 8.854
• Google Scholar: H-index = 53; N. citazioni = 13.269

Altre responsabilità scientifiche

• Direttore del Centro Geosentinel TLY di Brescia dal 1996
• Inserito nella lista dei “Top Italian Scientist” nel 2013


Comitati Scientifici
Prof. Castelli ha servito nei Comitati Scientifici dei seguenti Congressi Internazionali:
- V, VI, IX, XI, XII Conferences of the International Society of Travel Medicine, Geneva 1997, Montreal 1999, Lisbon 2005, Budapest 2009, Boston 2011
- 26th, 27th, 28th, 29th Conferences of the European Society for Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ECCMID), Amsterdam 2016, Wien 2017, Madrid 2018, Amsterdam 2019
- XV Conference of the International Society of Travel Medicine, Barcelona 2017 (Associate Chair)
- International Conference on Migration Health, Rome, 2018 (Local Committee Chair)

Prof. Castelli ha organizzato e servito come Presidente dei seguenti Congressi Nazionali
- V Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale (SIMET), Brescia, 29 Settembre – 1 Ottobre 2005
- IV Congresso nazionale del Coordinamento Universitario Cooperazione e Sviluppo (CUCS), Brescia, 10-12 Settembre 2015
- VIII Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale (SIMET), Brescia, 21-22 Ottobre 2016


Attività di referaggio

Il Prof. Castelli è registrato quale revisore indipendente Press oil Ministero della Università e della Ricerca ed ha valutato proposte nell’ambito dei progetti PRIN

Il Prof. Castelli ha servito come esperto delle valutazione (GEV) nelle tornate 2004-2010 e 2011-2014 di valutazione del Sistema universitario italiano (VQR) realizzate dalla Agenzia Nazionale per la Valutazione della Università e della Ricerca (ANVUR)

Il Prof. Castelli ha servito come valutatore indipendente di progetti scientifici presentati alle seguenti istituzioni estere
- French Agency for Research on AIDS (ANRS) nel period 2014-2017
- Spanish Instituto de Salud Carlos III (Fellowship projects) nel period 2015-2017

Il Prof. Castelli is membro dei seguenti Board editoriali
- Journal of Travel Medicine
- Infection
- Mediterranean Journal of Haematology and Infectious Diseases
- Tropical Medicine and Infectious Diseases
- Infezioni in Medicina (Associate Editor for Tropical Medicine)

Il Prof. Castelli serve inoltre come revisore indipendente per numerosi giornali internazionali su tematiche di malattie infettive e tropicali

Attività di cooperazione internazionale


Date 1986 – 1987
Datore di lavoro Organizzazione Mondiale della Sanità
Settore Agenzia Internazionale di salute pubblica
Posizione Esperto Associato


Date 2003 – 2012
Datore di lavoro Medicus Mundi Italy, ONG
Settore Cooperazione Internazionale
Posizione Presidente

Date 2011 – 2015
Datore di lavoro Organizzazione Mondiale della Sanità
Settore Agenzia Internazionale di salute pubblica
Posizione Direttore, WHO Collaborating Centre for TB/HIV collaborative activities, Università di
Brescia

Date 2013 – 2016
Datore di lavoro Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale (SIMET)
Settore Società Scientifica
Posizione Presidente

Il Prof. Francesco Castelli ha participato in numerosi trials clinici multicentrici, sia in Italia che nei Paesi in via di sviluppo (Sao Tomé & Principe, Burkina Faso, Ivory Coast), soprattutto nei settori della infezione da HIV, HCV e HBV, malaria. In numerosi di questi trails il Prof. castelli ha rivestito il ruolo di coordinatore.

Altre posizioni di possibile interesse:
 Delegato del Rettore per la Cooperazione e Sviluppo, Università odi Brescia (2016-2020)
 Direttore, Centro di Ricerca e Documentazione per la Agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile, Università di Brescia
 Focal point per il Centro di Ricerca Inter-Universitario sulla Malaria (CIRM) (dal 2010)
 Membro del Comitato Scientifico dell’Istituto nazionale per la Medicina delle Migrazione ed il contrasto alle
malattie della Povertà (INMP) (dal 2018)
 Membro del Comitato Scientifico delal Fondazione Don Gnocchi (dal 2018)
 Membro del Comitato Tecnico Scientifico per la infezione da HIV/AIDS del Ministero della salute (dal 2018)


Riconoscimenti scientifici e premi

 2009 - Fellow, Royal College of Physicians (London, UK)
 2010 - Fellow, Faculty of Travel Medicine, Royal College of Physicians & Surgeons (Glasgow, UK)
 2010 - Humanitarian Award, Board of Physicians of Brescia
 2011 – Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
 2013 – Membro della Accademia di Brescia, Brescia (Italy)
 2013 – Inserito nella lista de i“Top Italian Scientist”
 2017 - Fellow, European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ESCMID)
 2018 – Fellow, International Society of Travel Medicine (ISTM)
 2019 – Fellow of the Royal College of Physicians of Edinburgh (2019)


Responsabilità didattiche

Incarichi accademici presso la Università di Brescia
• Insegnamento di Malattie infettive, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
• Insegnamento di Malattie infettive, Corso di Laurea in Infermieristica
• Insegnamento di Malattie infettive, Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
• Insegnamenti vari di Malattie Infettive e Tropicali, Scuola di Specializzazione in malattie infettive e Tropicali
• Corso di Perfezionamento in Salute Globale

Competenze personali

LINGUA MADRE Italiano

ALTRE LINGUE Inglese Francese Spagnolo
• Lettura Eccellente Eccellente Elementare
• Scrittura Eccellente Buono Elementare
• Espressione verbale Fluente Fluente Elementare


COMPETENZE SOCIALI

Prof. F. Castelli ha servitor come Presidente della ONG Italiana Medicus Mundi Itala nel periodo 2003 - 2012

COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Il Prof. F. Castelli ha gestito organizzazioni complesse:
• Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie infettive e Tropicali della Università di Brescia (2011-19)
• Direttore della Clinica di Malattie infettive e Tropicali della Università di Brescia – ASST Spedali Civili di Brescia (dal 2011)
• Presidente della Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale (SIMET) (2013 - 20116)
• Direttore del Dipartimento Materno-Infantile e Tecnologie Biomediche della Università di Brescia (2006 - 2012)

COMPETENZE INFORMATICHE
Conoscenza del pacchetto Microsoft Office (Word, Power Point, etc.)

ALTRE COMPETENZE
Storia della medicina tropicale (a livello amatoriale)

LICENZA DI GUIDA
Patente Categoria B (auto e moto)

Settori (3)


LS6_10 - Parasitology - (2016)

LS6_11 - Prevention and treatment of infection by pathogens (e.g. vaccination, antibiotics, fungicide) - (2016)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2016)

Linee di ricerca (3)

Sperimentazione clinica di fase II-III-IV su nuove molecole o nuove strategie terapeutiche in pazienti (naive e/o experienced) affetti da infezioni virali croniche, con particolare riferimento alla infezione da HIV ed alle infezioni da virus epatotropi. Tali sperimentazioni sono state svolte in collaborazione con varie aziende del farmaco nell'ambito di studi registrativi o anche a seguito della elaborazione di protocolli di ricerca spontane
Sperimentazione clinica di fase II-III-IV su nuove molecole o nuove strategie terapeutiche in pazienti affetti da infezioni batteriche (infezioni nosocomiali, tubercolosi). Tali sperimentazioni sono state svolte in collaborazione con varie aziende del farmaco nell'ambito di studi registrativi o anche a seguito della elaborazione di protocolli di ricerca spontane
Studio delle caratteristiche epidemiologiche e cliniche delle patologie infettive connesse ai viaggi ed alle migrazioni
No Results Found

Referente di (2)

Infezione da HIV: comorbidità non infettive
Gruppo
Nuovi farmaci e nuove strategie per il trattamento dell’HIV/HCV/HBV
Gruppo

Pubblicazioni (898)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0