Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBS
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione

Competenze & Professionalità
Logo UNIBS

|

Competenze & Professionalità

unibs.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Competenze
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

PEZZINI Alessandro

Docenti di ruolo di IIa fascia
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Course Catalogue:
https://unibs.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA

Settore MEDS-12/A - Neurologia
  • Contatti
  •  alessandro.pezzini@unibs.it
  •  Webpage
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Alessandro Pezzini si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1995 ed ha conseguito la specializzazione in Neurologia nel 2002 presso l'Università degli Studi di Brescia. Ha svolto attività di Research Fellow presso l’Università di Heidelberg (2001-2002) e di Monaco, Germania (2004). Dal 2007 Ricercatore presso la Clinica Neurologica dell’Università degli Studi di Brescia, ricopre il ruolo di Professore Associato di Neurologia presso la stessa Università dal luglio 2015 e presso l'Università degli Studi di Parma dal novembre 2023, in regime di convenzione. E' Responsabile del Programma “Percorso Stroke Care” afferente al Dipartimento di Emergenza-Urgenza presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria (AOU) di Parma. L’ argomento di ricerca al quale si è prevalentemente dedicato riguarda le malattie cerebrovascolari, in particolare l’ischemia cerebrale in età giovanile. Ha svolto attività di Reviewer per 62 riviste scientifiche ed è membro dell’Editorial Board di 21. E' membro di numerosi gruppi di ricerca nazionali ed internazionali, tra i quali i network EndoVascular treatment And ThRombolysis in Ischemic Stroke Patients (EVATRISP), TRISP (Thrombolysis in Ischemic Stroke Patients), lo NINDS Stroke Genetic Network (SiGN) e l'International Stroke Genetic Consortium (ISGC). Inoltre, è PI degli studi Italian Project on Stroke in Young Adults (IPSYS) e Multicenter Study on Cerebral Hemorrhage in Italy (MUCH-Italy), nonchè National Coordinator dello studio multicentrico internazionale Cervical Artery Dissection and Ischemic Stroke Patients (CADISP), del Reversible cerebral Vasoconstriction syndrome intERnational CollaborativE (REVERCE) network e responsabile del gruppo per la stesura delle Linee Guida italiane della Italian Stroke Association - Associazione Italiana Ictus (ISA-AII) sullo stroke giovanile, pediatrico e neonatale. Il prodotto di tale attività scientifica è costituito da 253 lavori riportati in PubMed, 1 monografia e 14 capitoli di libri.

Pubblicazioni (248)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Assistenza
  • Privacy
  • Utilizzo dei cookie
  • Note legali

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0